Nelle giornate del 7 e 8 giugno 2018 si terrà, presso il padiglione 33 di Bologna Fiere, R2B – Research to Business 2018, il 13° Salone Internazionale della Ricerca industriale e delle Competenze per l’Innovazione che porta a Bologna riflessioni e opportunità per le imprese e le persone che nell’innovazione trovano il motore della propria crescita. R2B è promosso dalla Regione Emilia-Romagna e organizzato da ASTER, in collaborazione con SMAU.

Venerdì 8 giugno a partire dalle ore 13:00, all’interno di questo contesto saremo tra i protagonisti del Workshop Narrare l’Innovazione. Innovare la Narrazione con l’esperienza ormai triennale del corso finanziato La Puppet Animation e la Stop Motion per la creazione di un cortometraggio di animazione e l’intervento di Ivan Olgiati di Articolture – Bottega Bologna partner del progetto di formazione. Il workshop durerà 50 minuti e si terrà presso Arena S3 (45 pax) – Padiglione 33. Per iscriverti clicca QUI.

CONTENUTI DEL WORKSHOP
Produrre contenuti audio/video per il cinema e la televisione e usare tecniche e metodologie efficaci su questi canali, usare tecniche artigianali come nei video in stop motion ma che nascondono una forte connotazione innovativa, sviluppare contenuti immersivi e in realtà virtuale per portare l’utente al centro dell’esperienza, produrre contenuti trans-mediali per la diffusione di un prodotto audiovisivo. Tutti questi i contenuti che il workshop affronterà attraverso le testimonianze degli Enti di formazione che sviluppano i profili professionali delle diverse discipline. La persona al centro per accrescerne le competenze professionali attraverso i percorsi formativi finanziati dalla Regione Emilia-Romagna attraverso il Fondo Sociale Europeo

Cinema, non solo immagini: il ruolo del sound producer per la realizzazione di contenuti audiovisivi
Marco Biscarini, docente e consulente del progetto di Demetra Formazione

Transmedia Producer: ideazione e applicazione di strumenti trans-mediali per la diffusione di un prodotto audiovisivo
Gianluca Beccari, docente e consulente del progetto di COM2 srl

L’utente al centro dell’esperienza: produrre video immersivi nell’ambito delle realtà virtuale
Michele Travagli, docente e consulente di progetto di CFI – Consorzio Ferrara Innovazione

Artigianato e innovazione: la Puppet Animation e la Stop Motion per la creazione di un cortometraggio di animazione
Ivan Olgiati, produttore audiovisivo, partner attuatore del progetto di Ecipar Bologna Soc. Cons. a r.l.

Diventare Autore e sceneggiatore di contenuti per TV e Cinema: come scrivere una puntata di un format di approfondimento.
Michele Cogo, autore, docente e direttore – Bottega Finzioni s.r.l.

Moreda
Valentina De Matteo, Senior Consultant Innovazione e Change Management e Professore aggiunto all’Università di Bologna.