In Ecipar si fa scuola ma anche cultura a sostegno della creatività e dell’innovazione!
In anteprima i corti realizzati dagli allievi del corso “Tecnico di progettazione e realizzazione di cortometraggi con l’uso della stop-motion e della puppet animation”, percorso di Alta Formazione di 700 ore, finanziato dalla Regione Emilia Romagna e dal Fondo Sociale Europeo, che ha coinvolto 16 partecipanti, tra ragazzi e ragazze, da gennaio a giugno 2016.
Tre brevi film di animazione che attraverso l’utilizzo della satira vogliono enfatizzare la diffusa mancanza di educazione civica nella cultura contemporanea. Protagonista un fantomatico Ministero dell’Inciviltà in cui le regole del buon vivere sono rovesciate e ogni forma di maleducazione e sopruso è legittimata: il male prende il sopravvento sul bene, ogni manifestazione di gentilezza è proibita, il furbo è cool, il cafone è un mito, le persone deboli sono invisibili.
Il primo episodio vede rappresentata una macchina con optional politicamente scorretti e con una modella molto maleducata…
Nel secondo episodio si sgomberano case abitate da anziani…
Nel terzo episodio, i benefici di una medicina per mettere in “riga” un ragazzino troppo educato.
Naviga i corsi Ecipar per categoria e scopri tutti quelli dedicati al settore Cinema e Audiovisivo! Programmi disponibili per il download, info e contatti all’interno delle singole schede corso.
Un grazie speciale a Studio Croma, Articolture e Studio Mistral.