Ecipar Bologna presenta il seminario Verso la fabbrica intelligente 4.0 (RIF. PA 2016-5489/RER  Progetto 1 Fase 1 Edizione 1 – Approvata con DGR n. 1450/2016 del 12/09/2016 e co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo PO FSE 2007-2013) previsto per il 3 marzo 2017, dalle 15.00 alle 18.00, presso la sede di via di Corticella 186, Bologna.

La quarta rivoluzione industriale definita dalla programmazione delle politiche comunitarie Industry 4.0 sta entrando sempre più nel sistema di produzione manifatturiero del nostro territorio. Si tratta di un processo che ha come orizzonte la completa automazione e interconnessione di tutte le  dimensioni del sistema produttivo all’interno e all’esterno dell’impresa, nelle sue relazioni di filiera e di mercato. È importante comprendere come le nostre aziende siano coinvolte e interessate dal cambiamento in atto e quanto sia possibile ridefinire il “fare impresa” al fine di agganciare e cogliere le opportunità di questa rivoluzione.

Obiettivo del seminario sarà condividere i metodi in uso per l’applicazione del principio di Impresa 4.0 nelle aziende dei settori manifatturieri. Si affronteranno i vantaggi dell’adozione di nuovi strumenti di rilevazione, analisi e gestione delle decisioni per la definizione di nuove prassi e il miglioramento delle performance in azienda. La giornata si rivolge a imprenditori e figure chiave del management aziendale di imprese che appartengono al sistema produttivo/filiera della manifattura e dei servizi collegati, aventi sede in Emilia – Romagna e a figure operanti nelle Associazioni di categoria, Istituzioni, Enti, che a vario titolo, sono chiamate a supportare e promuovere processi di cambiamento e innovazione all’interno del sistema produttivo/filiera a livello territoriale.

Con questo incontro, Ecipar Bologna da il via ad una serie di percorsi dedicati all’innovazione delle PMI: digitalizzazione, internazionalizzazione e sviluppo sostenibile saranno le tematiche cardine su cui si svilupperà l’intera offerta formativa.

Tutte le iniziative formative saranno gratuite, in quanto finanziate dalla Regione Emilia Romagna e cofinanziate dal Fondo Sociale Europeo.

Per chi fosse interessato a iscriversi al seminario contattare la segreteria di Ecipar Bologna allo 051 4199711.