L’acquisizione di strumenti di marketing internazionale agevola le aziende italiane nell’individuazione e organizzazione del processo di internazionalizzazione che meglio aderisce alla loro dimensione aziendale, all’offerta specifica e alla capacità produttiva della singola impresa. Con questo presupposto e nell’ambito dei finanziamenti alle PMI destinati ai processi di internazionalizzazione, Ecipar Bologna organizza il seminario: “Piccoli brand e mercato internazionale: strategie e strumenti digitali per il posizionamento delle aziende artigiane del settore moda” (Operazione Rif. PA. 2016-5488/RER PG 1 Edizione 1 Approvata con D.G.R. 1450 del 12/09/2016 e co-finanziata con risorse del Fondo sociale europeo PO 2014-2020 e della Regione Emilia-Romagna) che si terrà in data venerdì 8 settembre 2017, dalle 17.00 alle 20.00, presso la sede di via di Corticella 186 a Bologna.
Il seminario intende sviluppare e consolidare competenze strategiche, tecniche ed operative finalizzate ad avviare e/o gestire processi di innovazione, sviluppo e posizionamento nel mercato internazionale delle aziende moda di media e piccola dimensione. Nel corso della serata i partecipanti prenderanno visione delle azioni che permettono alla piccola impresa di ampliare il proprio mercato oltre i confini nazionali, grazie ad un’attenta pianificazione, all’utilizzo sapiente di tecnologie e alla possibilità di raggiungere il proprio cliente finale in un’ottica di filiera commerciale corta.
L’incontro sarà tenuto da Selena Pellegrini – esperta in Marketing Internazionale – che ha maturato la sua esperienza professionale come Consulente Strategico all’Export per le PMI Italiane nei settori Luxury, Cosmetica, Design, Moda, Alimentare d’eccellenza.
La partecipazione è a TITOLO GRATUITO. Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare la referente del progetto Fabiola Nocentini via email: f.nocentini@bo.cna.it o via telefono allo 051 4199732, oppure inviare la scheda di iscrizione disponibile QUI, debitamente compilata, all’email sopra riportata, entro il 6 settembre 2017.