Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679
Con la presente informativa, resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito “Regolamento”), Ecipar Bologna Soc. Cons. a. r.l. (“Ecipar), struttura accreditata dal sistema di formazione regionale, con sede legale in Bologna, Via di Corticella n. 186, Partita IVA 01820051207, le dà atto di quelle che sono le politiche di trattamento dei dati personali raccolti e trattati nell’ambito dei corsi di OPERATORE ALLE CURE ESTETICHE, OPERATORE TRATTAMENTI ESTETICI,
OPERATORE DELL’ACCONCIATURA, e del Sevizio di formalizzazione certificazione delle competenze finalizzato all’acquisizione del certificato di qualifica professionale regionale riconosciuto a livello nazionale, oltre che del corso per la QUALIFICA DI ESTETISTA con valore di diploma professionalizzante, erogati da Ecipar Bologna.
Ecipar rientra tra le società collegate a CNA Associazione di Bologna per le quali si è proceduto a nominare un Responsabile della protezione dei dati (“DPO“) unico per il sistema CNA Bologna. Il DPO è reperibile al seguente indirizzo: dpo@bo.cna.it
Tipi di dati oggetto del trattamento
Oggetto del trattamento saranno dati personali cd. “comuni”, quali, ad esempio, nome, cognome, codice fiscale, data di nascita, e-mail e numero di telefono degli allievi e dei loro genitori o tutori (ove gli allievi siano minorenni), nonché dati appartenenti a “categorie particolari di dati personali” ai sensi dell’art. 9(1) del Regolamento e nello specifico dati potenzialmente idonei a rilevare l’origine raziale o etnica, la opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale nonché le condizioni di salute, la vita sessuale o l’orientamento sessuale dell’interessato.
In particolare, con riferimento agli allievi, oltre ai dati identificativi potranno essere trattati, titolo di studio, attestati di esito scolastico e altri documenti relativi alla carriera scolastica, documento di identità, certificati medici o altri certificati di riammissione a scuola in caso di assenza.
Finalità, base giuridica e facoltatività del trattamento
I dati personali raccolti da Ecipar da allievi e genitori potranno essere trattati per le seguenti finalità:
- Finalità istituzionali di Ecipar quale struttura accreditata dal sistema di formazione regionale. Le finalità sono quelle esplicitate nel patto formativo sottoscritto fra Ecipar, gli allievi e i loro genitori o tutori, “assicurare l’assolvimento dell’obbligo d’istruzione e del diritto dovere all’istruzione e formazione, elevare le competenze generali delle persone, ampliarne le opportunità di acquisizione di una qualifica professionale, assicurare il successo scolastico e formativo anche contrastando la dispersione scolastica e, fornire una risposta coerente ai fabbisogni formativi e professionali del territorio”. (Finalità di formazione professionale);
- Finalità di erogazione del servizio (unicamente per il corso di “Estetista”), esecuzione del contratto in essere tra lei ed Ecipar in relazione all’erogazione del servizio (“Erogazione del servizio”);
- assolvere eventuali obblighi di legge, di regolamento o della normativa comunitaria e soddisfare eventuali richieste provenienti dalle autorità (“Compliance”).
Le basi legali del trattamento dei suoi dati personali sono le seguenti:
- per la finalità di Finalità di formazione professionale le basi legali per il trattamento dei dati comuni sono l’art. 6(1)(c) del Regolamento (“… il trattamento è necessario per adempiere ad un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento;”) e l’art.6(1)(f) del Regolamento (“il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico…”), mentre per il trattamento delle categorie particolari di dati personali la base legale è l’art. 9(2)(g) del Regolamento (“il trattamento è rilevante per motivi di interesse pubblico rilevante sulla base del diritto dell’Unione o dei singoli Stati membri”) Il conferimento dei suoi dati personali per questa finalità è facoltativo, ma l’eventuale mancato conferimento potrebbe comportare l’impossibilità per il Titolare di iscrivere l’alunno al corso;
- per la finalità di Erogazione del servizio è l’art. 6(1)(b) del Regolamento (“… il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto … o all’esecuzione di misure precontrattuali …”). Il conferimento dei suoi dati personali per questa finalità è facoltativo, ma l’eventuale mancato conferimento potrebbe comportare l’impossibilità per il Titolare di eseguire il contratto o erogare i servizi oggetto del medesimo;
- per la finalità di Compliance è l’art. 6(1)(c) del Regolamento (“… il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento”);
Destinatari e trasferimento dei dati personali
- I suoi dati personali potranno essere condivisi per le finalità di cui sopra con:
- personale di Ecipar autorizzato al trattamento dei suoi dati personali necessario a svolgere attività strettamente correlate agli scopi formativi e a quelli a questo connessi, o correlati agli scopi contrattuali, che si siano impegnati alla riservatezza o abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza;
- soggetti che agiscono tipicamente in qualità di responsabili del trattamento ossia: docenti, persone, società (anche del sistema CNA) o studi professionali che prestano attività di assistenza e consulenza a Ecipar in materia contabile, amministrativa, assicurativa,
- Enti pubblici, quali Comuni, Città Metropolitana di Bologna, Servizi educativi scolastici territoriali, e altri connessi all’esecuzione del rapporto in essere con lei, o enti coinvolti nell’ambito dell’erogazione dei corsi di formazione in collaborazione con Ecipar che agiscono in qualità di autonomi titolari del trattamento, quali Regione Emila Romagna;
- soggetti, enti od autorità a cui sia obbligatorio comunicare i suoi dati personali in forza di disposizioni di legge o di ordini delle autorità;
Il trattamento dei suoi dati personali verrà effettuato sia in forma automatizzata che manuale. Ecipar non ha intenzione di trasferire i suoi dati personali fuori dallo Spazio Economico Europeo.
Conservazione dei dati personali
I dati personali trattati per la finalità di Formazione professionale e di Erogazione del Servizio, saranno conservati per il tempo necessario a raggiungere quella stessa finalità. Inoltre, trattandosi di corsi finanziati Ecipar è soggetta all’obbligo di rendicontazione dei finanziamenti percepiti ed è tenuta a conservare la documentazione relativa ai corsi finanziati per 10 anni dalla conclusione dei corsi stessi in linea con quanto stabilito dall’ente finanziatore.
I dati personali trattati per la finalità di Compliance saranno conservati fino al tempo previsto dallo specifico obbligo o norma di legge applicabile.
Maggiori informazioni in merito al periodo di conservazione dei dati possono essere richieste scrivendo a Ecipar al seguente indirizzo: Via di Corticella n. 186, Bologna, ovvero all’indirizzo email: ecipar@bo.cna.it.
I suoi diritti
Ai sensi degli articoli 15 e seguenti del Regolamento, lei ha il diritto di chiedere a Ecipar, in qualunque momento, l’accesso ai suoi dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o di opporsi al loro trattamento. Inoltre, lei ha diritto di richiedere la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 del Regolamento, nonché di ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati che la riguardano, nei casi previsti dall’art. 20 del Regolamento.
Le richieste vanno rivolte per iscritto a Ecipar alla sede fisica sopra riportata o via e-mail a: ecipar@bo.cna.it.
In ogni caso lei ha sempre diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo competente (Garante per la Protezione dei Dati Personali), ai sensi dell’art. 77 del Regolamento, qualora ritenga che il trattamento dei suoi dati personali sia contrario alla normativa in vigore.
Bologna, 16/09/2021
Il Direttore di Ecipar s.c.r.l.
Fabrizio Bellocchio