Novità all’interno dell’offerta formativa Ecipar Bologna – Professione Benessere, il Diploma di tecnico dei trattamenti estetici, percorso di 1000 ore, 500 di stage in azienda con indennità di frequenza pari a 3,10€/h per un massimo di 413,17 € mensili e 500 di formazione presso le sedi Ecipar, finalizzato a formare Tecnici nel settore dell’estetica in grado di organizzare e gestire le attività ed i processi aziendali di un Centro estetico.
Il progetto è strutturato in 4 moduli:
- Organizzazione del lavoro in sicurezza e accoglienza del cliente
- Trattamenti estetici per il benessere psicofisico del cliente
- Gestione promozione e sviluppo dell’esercizio
- La soddisfazione del cliente come vantaggio competitivo per l’impresa.
e i contenuti formativi sono: diritto/economia, gestione d’impresa, marketing/comunicazione, visual merchandising, sicurezza e qualità, inglese, metodologie e tecniche della ricerca sociale, manicure semipermanente, pedicure estetico, massaggio drenante e rilassante, apparecchiature elettromedicali, trucco base e correttivo anatomia dermatologia, educazione alimentare.
Il percorso si rivolge a n. 16 giovani che hanno conseguito la qualifica professionale IeFP di Operatore alle cure estetiche o Operatore del Benessere (trattamenti Estetici ) tra gennaio 2016 e luglio 2016. In caso di un numero superiore di richieste sarà attivata una prova di selezione che consisterà in un test e un colloquio motivazionale. La partecipazione al Corso è a titolo gratuito, in quanto finanziato dal Fondo Sociale Europeo 2014/2020 e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
A seguito del superamento di una verifica formativa e di colloquio valutativo saranno rilasciati il Diploma professionale nazionale di Tecnico dei trattamenti estetici e contestualmente una Certificazione di Competenze Regionale dell’unità di competenza “Servizio e customer satisfaction” della qualifica regionale di Tecnico della gestione del punto vendita (V livello EQF).
Iscrizioni aperte sino all’8 settembre 2016. I corsi saranno avviati solo se si raggiungerà il numero di 15 iscritti alla data di avvio fissata al 15 settembre.
Per informazioni contattare: Daniele Di Landa o Lidia Mazzoni allo 051 6388659, via email – d.dilanda@bo.cna.it o l.mazzoni@bo.cna.it.