Alternanza Scuola-Lavoro: come fare e quali le opportunità previste per imprenditrici e imprenditori del territorio.

Anche per quest’anno la Camera di Commercio di Bologna aprirà un bando che prevede l’erogazione di contributi alle aziende che vogliono realizzare percorsi di Alternanza Scuola- Lavoro nell’anno scolastico 2018-2019, previa iscrizione al Registro Nazionale per l’Alternanza Scuola Lavoro.

Nel prossimo anno scolastico le imprese bolognesi potranno quindi contare sui voucher della Camera di Commercio di Bologna per attivare stage all’interno delle proprie attività: 300 euro per ogni studente ospitato che salgono a 500 euro per stage rivolti a ragazzi con disabilità.

I termini del progetto prevedono che:

  • I percorsi di Alternanza Scuola – Lavoro siano realizzati a partire dal 1° settembre 2018 e fino al 14 settembre 2019;
  • Apertura bando per l’invio delle domande di contributo: ore 9.00 del 1° ottobre 2018;
  • Termine ultimo per l’invio delle domande: ore 13.00 del 7 novembre 2018;
  • Termine ultimo per l’invio delle rendicontazioni dei soli progetti ammessi: ore 17 del 31 ottobre 2019.

Soggetti ammessi alla presentazione delle domande, imprese che:

  • hanno la sede legale e/o un’unità operativa nella provincia di Bologna;
  • sono iscritte nel Registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro: http://scuolalavoro.registroimprese.it;
  • attivano percorsi di alternanza scuola lavoro nel periodo indicato nel bando
  • stipulano una  convenzione tra l’istituto scolastico e l’impresa ospitante (requisito verificato in sede di rendicontazione della domanda).

Criteri di selezione delle domande:

Le domande di contributo sono accettate in ordine cronologico di arrivo, determinato dalla data e ora di ricevimento della richiesta del contributo e fino a totale esaurimento della dotazione finanziaria (€ 141.717).

 

Per maggiori info su regolamento e modulistica QUI