Tecnico programmatore per la progettazione e prototipazione di applicazioni web per l’elaborazione dei dati aziendali e degli indicatori gestionali delle PMI

Il corso
CORSO GRATUITO – Operazione RIF PA 2022-17368/RER Approvata con Deliberazione di Giunta Regionale n. 1379 del 01/08/2022 Cofinanziata dalla Comunità Europea PR FSE+ 2021-2027 Regione Emilia-Romagna.
SELEZIONE E ISCRIZIONE
L’ammissione al corso è subordinata al superamento di prove di selezione (test scritto + colloquio individuale) volte a valutare le competenze tecniche e attitudinali dei candidati in ingresso.
La selezione prevederà una prova scritta (Linguaggi di programmazione, Tecnologie web HTLM e Javascript, Inglese) e un colloquio individuale per verificare i requisiti di accesso sostanziali e valutare il grado di motivazione alla frequenza del percorso formativo, la consapevolezza del ruolo lavorativo delineato dal corso e la coerenza con il proprio progetto professionale. Termine Iscrizione: 30 ottobre 2022.
ATTESTATO
Al termine del percorso, previa superamento di esame finale, sarà rilasciato un Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore (IFTS) in “Tecniche per la progettazione e lo sviluppo delle applicazioni informatiche”.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Corso gratuito – Approvato con DGR 1371 del 01/08/2022 Cofinanziato dall’Unione Europea PR FSE+ 2021-2027 Regione Emilia-Romagna. Per info: www.formazionelavoro.regione.emilia-romagna.it.
DURATA E PERIODO DI SVOLGIMENTO
800 ore di cui 520 ore di formazione d’aula e 280 ore di stage. Periodo di svolgimento dal 18 Novembre 2022 al 31 Ottobre 2023.
SEDE DEL CORSO
Ecipar Bologna via di Corticella 186, 40128 Bologna. Website: www.eciparbologna.it.
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Fabiola Nocentini: Tel. 051/4199732 – Email. f.nocentini@bo.cna.it.
Destinatari
Giovani e adulti, non occupati o occupati, in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore. L'accesso è consentito anche a coloro che sono stati ammessi al quinto anno dei percorsi liceali e a coloro che sono in possesso del diploma professionale conseguito in esito ai percorsi di quarto anno di Istruzione e Formazione Professionale (Tecnico Grafico). Possono accede anche persone non diplomate, previo accertamento delle competenze acquisite in precedente percorso di istruzione, formazione e lavoro. Prioritari i diplomi conseguiti in ambito: Grafica e Comunicazione, Informatica e Telecomunicazione, Produzioni industriali e artigianali.Durata
800 ore di cui 520 ore aula + 280 ore stage
Tipo di corso
IFTS
Form. finanziata (persone)
Calendario
Le attività si svolgeranno dal 18/11/2022 al 31/10/2023
Referente
Fabiola Nocentini