Tecniche di montaggio e post produzione digitale: dal cinema alla realtà virtuale

Immagine

Il corso

Operazione Rif PA 2022-18102/RER approvata con Deliberazione di Giunta Regionale DGR 2054/2022 del 28/11/2022 e co-finanziata con risorse del Programma Fondo sociale europeo Plus 2021/2027 della Regione Emilia-Romagna.

 

Il progetto si propone di formare persone che, in possesso di conoscenze e capacità attinenti l’area professionale (produzione audiovisiva), intendono acquisire nuove conoscenze e competenze tecniche, professionali, artistiche e creative spendibili nel mercato del lavoro e funzionali a un’occupazione qualificata.

I risultati attesi da un punto di vista professionale riguardano la formazione di un profilo tecnico, con competenze artistiche e imprenditoriali.

La figura professionale, partendo dall’idea progettuale e dalle indicazioni del regista, parteciperà alle riprese video e utilizzerà il linguaggio audiovisivo per realizzare il montaggio e il video editing al fine di ottenere un prodotto finito pronto per essere distribuito. Opererà con stazioni di lavoro dedicate e software professionali. Contribuirà quindi in modo significativo alla qualità digitale del prodotto audiovisivo attraverso la lavorazione del suono, l’applicazione di effetti speciali e immersivi, le tecniche di color correction e color grading. Sarà in grado di ideare e strutturare un prodotto cinematografico e audiovisivo assicurando coerenza narrativa alle forme di rappresentazione, nel rispetto dell’ipotesi stilistica, espressiva e linguistica individuata e definita, e di rispondere alla domanda di crossmedialità e di multicanalità a valore.

CONTENUTI

Modulo 1     Storia del montaggio

Modulo 2     Introduzione al montaggio e al software

Modulo 3     Il montaggio cinematografico

Modulo 4     Il montaggio nel documentario

Modulo 5     Il montaggio degli spot e videoclip

Modulo 6     Rapporto tra regia e montaggio

Modulo 7     Rapporto tra produzione e post-produzione

Modulo 8     Fotografia e Color Correction

Modulo 9     Il Montaggio del suono

Modulo 10   La musica nel montaggio

Modulo 11   Grafica animata e visual FX

Modulo 12   Realtà virtuale e 360°

Modulo 13   Formati di finalizzazione e delivery per cinema e TV

 

Destinatari

Il corso si rivolge a 12 persone residenti o domiciliate in Regione Emilia-Romagna in possesso dei requisiti richiesti. REQUISITI DI ACCESSO: -Essere residenti o domiciliati in Regione Emilia Romagna in data antecedente l’iscrizione al corso. -Aver assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto dovere all’istruzione formazione. -Possedere conoscenze e capacità attinenti l’area professionale (produzione audiovisiva) acquisite in contesti di apprendimento formali, non formali o informali. -Possedere competenze informatiche di livello “Utente autonomo” secondo il Quadro europeo delle competenze digitali. -Avere una conoscenza di base dei principali software e programmi di montaggio. Saranno considerate prioritarie esperienze lavorative o esperienze a livello amatoriale come figura di supporto alla fase di post-produzione di un film, di un documentario, di un cortometraggio o videoclip.

Data di partenza
Lunedì, 17 Aprile 2023

Durata
Il corso ha una durata di 520 ore suddivise in 400 ore di aula, 80 ore di laboratorio e 40 ore di Project Work.

Tipo di corso
Alta Formazione
Formazione finanziata
Form. finanziata (persone)

Calendario

Periodo di svolgimento: aprile 2023 – dicembre 2023.

È prevista una frequenza di due/tre giorni a settimana.

Per info contattare la coordinatrice  o presentarsi allo sportello informativo, presso CNA Formazione Emilia-Romagna, nelle giornate di lunedì e martedì dalle 9,00 alle 11,00.

Termine iscrizioni: 15 marzo 2023

Referente
Sara Andreoli

Sede
CNA Formazione Emilia-Romagna srl / Ecipar Bologna scarl

Iscriviti
Richiedi informazioni

Condividi su



    1Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti sui nuovi corsi inseriti
    Controllo di sicurezza: spunta la casella sottostante

    acconsentonon acconsento
    Al trattamento dei miei dati personali per la finalità di Comunicazione a terzi, come specificato nella sezione 3.d della Privacy Policy
    acconsentonon acconsento
    Al trattamento dei miei dati personali per la finalità di Marketing, come specificato nella sezione 3.e della Privacy Policy da parte di Ecipar
    acconsentonon acconsento
    Al trattamento dei miei dati personali per la finalità di Profilazione, come specificato nella sezione 3.f della Privacy Policy da parte di Ecipar.