Tecniche di costing per ottimizzare la marginalità nelle operazioni con l’estero

Il corso

La partecipazione al presente progetto permetterà ai partecipanti di acquisire strumenti e metodologie di analisi per valutare bene quali costi è necessario sostenere per entrare in un nuovo mercato e come questi possano andare ad impattare sulla struttura di costo aziendale.

Al termine del percorso d’aula i partecipanti saranno in grado di redigere un corretto piano di internazionalizzazione valutando tutta una serie di costi come ad esempio costi marketing, costi legati alle missioni commerciali, personale dipendente dedicato, scouting clienti/fornitori, costi doganali. In questo modo sarà più facile per loro verificare la validità e la sostenibilità di un processo di internazionalizzazione.

Destinatari

Il progetto si rivolge a imprenditori e figure chiave del management aziendale di imprese con sede legale o unità locale in Emilia Romagna e che appartengono al settore meccanica, meccatronica e motoristica.

Data di partenza
Venerdì, 3 Novembre 2017

Durata
24 ore

Tipo di corso
Form. finanziata (aziende)

Calendario

3, 10, 13, 24 novembre e 1, 7 dicembre 2017 dalle 9.00 alle 13.00

Referente
Sara Andreoli

Sede
Ecipar Bologna

Iscriviti
Richiedi informazioni

Condividi su

Il corso è concluso. Scopri gli altri corsi di Ecipar Bologna