Sketch Up: strumenti digitali per la progettazione
Il corso
Introduzione alla progettazione 3D per il mondo delle costruzioni e del design
Il sistema dell’economia globale, con l’impiego di nuove tecnologie e con la crescita dell’importanza della componente qualitativa, richiede in misura maggiore la creazione di prodotti ad alto livello, capaci di sostenere le nuove sfide dei mercati nazionali e internazionali e di avere un impatto rilevante e trainante sul sistema economico del paese.
Il design svolge una funzione centrale in questo settore, come manifesto del Made in Italy e elemento di sviluppo per il sistema economico nazionale.
Fondamentale quindi si dimostra l’utilizzo di programmi informatici specifici per realizzare disegni tecnici bidimensionali o tridimensionali e per la gestione accurata e professionale di tutto il processo, che porta dalla ideazione iniziale alla produzione dell’oggetto, attraverso le fasi di prototipazione e visualizzazione virtuale dello stesso e dell’ambiente in cui sarà inserito.
Sketch Up è un programma di modellazione 2D e 3D di facile apprendimento e utilizzo, diffuso in tutto il mondo che consente al designer di visualizzare in tempo reale la sua idea creativa, permettendogli anche di modificare gli oggetti nelle dimensioni e nella scelta dei materiali.
** Il corso verrà svolto online, tramite la piattaforma Cisco Webex Meetings **
Destinatari
La proposta formativa è rivolta a tutte le persone residenti o domiciliate in Emilia Romagna, che hanno assolto l’obbligo di istruzione e il diritto e dovere all’istruzione e formazione, indipendentemente dalla condizione nel mercato del lavoro, ad esclusione dei dipendenti pubblici assunti a tempo indeterminato. Si precisa che il test di ingresso ha una logica inclusiva ed intende accertare il possesso delle conoscenze e competenze minime per frequentare con successo il progetto formativo. Requisiti in ingresso previsti per il presente progetto la conoscenza di base dell’informatica, necessaria allo sviluppo delle competenze obiettivo del progetto.
Data di partenza
Martedì, 25 Ottobre 2022
Durata
48 ore
Tipo di corso
Formazione finanziata
Form. finanziata (persone)
Calendario
Avvio 25 ottobre 2022
Referente
Samuele Dall’Olio