Strategie, Strumenti, Piattaforme Digitali: cosa serve per lavorare nel web

Immagine

Il corso

COMPETENZE DIGITALI PER L’OCCUPAZIONE DELLE DONNE

 Strumenti e tecnologie digitali per i processi collaborativi di comunicazione (Progetto 4)

STRATEGIE, STRUMENTI, PIATTAFORME DIGITALI: cosa serve per lavorare nel web

Operazione Rif. PA 2022-18659/RER approvata con deliberazione di Giunta Regionale n. DGR 36/2023 del 16/01/2023 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo PO 2014-2020 e della Regione Emilia-Romagna

OBIETTIVI DEL PERCORSO

Al termine delle 32 ore di formazione, le partecipanti avranno acquisito strumenti e contenuti per

-Ottenere una piena e aggiornata alfabetizzazione digitale
-Comprendere i principali segreti del digital marketing
-Riuscire a produrre una strategia digitale
-Saper ideare un contenuto digitale
-Capire come sviluppare un processo digitale
-Comprendere i dati e saperli usare
-Usare in modo professionale strumenti digitali
-Aggiornarsi sulle novità più recenti del mondo digitale

CONTENUTI

-Pianificare un processo di comunicazione digitale
-Studiare i dati prima di avviare un progetto: quali sono i KPI, come si leggono
-Analizzare le migliori strategie per attirare potenziali visitatori (inbound marketing)
-Quali strumenti narrativi (storytelling e content marketing): applicare tecniche di scrittura e ideazione immagini/video per il Web
-Il ruolo delle IA (chat GPT e Midjourney) nella creazione dei contenuti
-Come sviluppare contenuti digitali: linee guida, metodi, strumenti e risorse per la creazione di contenuti digitali
-Identificare i Social Network più idonei a veicolare i contenuti comunicativi: principali aspetti di un contenuto digitale di qualità in funzione del media di utilizzo tecniche e metodi per creare
-Contenuti efficaci analisi dei materiali iniziali ed elaborazione del piano di comunicazione
-Risolvere problemi, integrare e rielaborare contenuti digitali: identificare le caratteristiche e le finalità del Digital Marketing
-Esempi di app per creare contenuti ed esercitazioni

 

SEDE DI REALIZZAZIONE Il corso si svolgerà in modalità videoconferenza sincrona tramite Piattaforma CISCO Webex.

Il termine per l’iscrizione è il 13/04/2023 

 

Destinatari

DESTINATARI Il corso si rivolge a donne occupate e non occupate residenti o domiciliate in Emilia-Romagna. REQUISITI DI ACCESSO Essere residenti o domiciliati in Regione Emilia Romagna in data antecedente l’iscrizione Conoscere: Nozioni elementari di informatica e/o utilizzo di device; Nozione elementari della lingua inglese

Banner FSE

Data di partenza
Giovedì, 20 Aprile 2023

Durata
32 ore

Tipo di corso
Formazione finanziata
Form. finanziata (persone)

Calendario

Data di avvio giovedì 20 Aprile 2023 dalle 14.00 alle 18.00

A seguire: 27 aprile, 4-8-18-25 maggio, 01-08 giugno.

Il corso si svolgerà in modalità videoconferenza sincrona tramite Piattaforma CISCO Webex.

 

 

Referente
Giovanna Marchiol

Sede
Ecipar Bologna

Iscriviti
Richiedi informazioni

Condividi su



    1Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti sui nuovi corsi inseriti

    Controllo di sicurezza: spunta la casella sottostante

    acconsentonon acconsento
    Al trattamento dei miei dati personali per la finalità di Comunicazione a terzi, come specificato nella sezione 3.d della Privacy Policy
    acconsentonon acconsento
    Al trattamento dei miei dati personali per la finalità di Marketing, come specificato nella sezione 3.e della Privacy Policy da parte di Ecipar
    acconsentonon acconsento
    Al trattamento dei miei dati personali per la finalità di Profilazione, come specificato nella sezione 3.f della Privacy Policy da parte di Ecipar.