Analisi e lettura del bilancio

Il corso

Strategie di analisi dei dati aziendali per gestire il business e creare valoreOperazione Rif PA 2019-11725 Progetto n. 4 – Edizione n. 5. Attività cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia Romagna, approvata con DGR 1336 del 29/07/2019.

Il corso nasce dalla consapevolezza di quanto sia importante oggi più che mai saper leggere le informazioni fornite dai dati finanziari del bilancio aziendale e dagli altri documenti contabili attraverso l’uso di strumenti digitali che facilitino il monitoraggio dei trend aziendali. Un’adeguata gestione dell’attività aziendale implica, infatti, il controllo continuo di alcuni indicatori di redditività e di costo, soprattutto se riferibili ai fattori chiave su cui si poggia il sistema competitivo dell’impresa. Il corso fornisce gli elementi fondamentali per comprendere le leve gestionali della propria azienda, in un’ottica di miglioramento continuo.

SEDE, DURATA E CARATTERISTICHE

24 ore di aula che verranno realizzate in modalità videoconferenza + giornata di consulenza.

Nel corso è inclusa per ogni azienda partecipante una giornata di consulenza con uno dei docenti conosciuti durante la fase d’aula, in cui sarà possibile approfondire individualmente i temi di maggiore interesse per la propria realtà aziendale.

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI ISCRIZIONE

Inviare la seguente documentazione:

  • scheda di iscrizione debitamente compilata
  • visura camerale aziendale e/o apertura partita IVA per liberi professionisti
  • copia carta di identità Legale Rappresentante.

Le iscrizioni si accetteranno sulla base della verifica dei requisiti di accesso. A parità di requisiti sarà considerato l’ordine di arrivo delle domande Tutta la documentazione deve essere inviata alla Coordinatrice del corso Ester Rossi.

ATTESTATO

Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di frequenza.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

Il percorso (CONSULENZA COMPRESA) è GRATUITO in quanto cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo secondo il regime di aiuti de minimis.

Prevista una forma di contribuzione figurativa da parte dell’azienda e/o dal/la libero/a professionista in forma di mancato reddito: dichiarazione da rilasciare firmata al termine del percorso, con l’indicazione del costo orario lordo della persona inviata in formazione e relativa documentazione che attesta l’assegnazione di tale costo (ad es. LUL ed estratto busta paga per personale dipendente, dichiarazione rilasciata dal/la commercialista per soci, titolari e/o liberi professionisti).

Destinatari

Il corso si rivolge ad imprenditrici, imprenditori, titolari, soci e personale occupato in ruoli chiave nelle imprese di piccole dimensioni, operanti in Emilia Romagna, nella filiera/sistema produttivo Meccatronica e Motoristica. Sono ammessi anche liberi professionisti ordinistici e non ordinistici che realizzano attività nella medesima filiera. A parità di requisiti sarà preso in considerazione l’ordine cronologico di arrivo delle domande.

Data di partenza
Giovedì, 26 Novembre 2020

Durata
24 ore

Tipo di corso
Formazione finanziata
Form. finanziata (aziende)

Calendario

26/11/2020 ore 15.00-18.00

03/12/2020 ore 15.00-18.00

10/12/2020 ore 15.00-18.00

17/12/2020 ore 15.00-18.00

14/01/2021 ore 15.00-18.00

21/01/2021 ore 15.00-18.00

28/01/2021 ore 15.00-18.00

04/02/2021 ore 15.00-18.00

 

Referente
Ester Rossi

Sede
Ecipar Bologna

Iscriviti
Richiedi informazioni

Condividi su



    1Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti sui nuovi corsi inseriti

    Controllo di sicurezza: spunta la casella sottostante

    acconsentonon acconsento
    Al trattamento dei miei dati personali per la finalità di Comunicazione a terzi, come specificato nella sezione 3.d della Privacy Policy
    acconsentonon acconsento
    Al trattamento dei miei dati personali per la finalità di Marketing, come specificato nella sezione 3.e della Privacy Policy da parte di Ecipar
    acconsentonon acconsento
    Al trattamento dei miei dati personali per la finalità di Profilazione, come specificato nella sezione 3.f della Privacy Policy da parte di Ecipar.