Rif. Pa 2021-15636/RER – Progetto 5 – Edizione 2 “Tecniche di produzione verde e digitale per la meccanica – Base A”
Il corso
L’attività formativa prevista intende sostenere le persone che, indipendentemente dalla condizione nel mercato del lavoro, necessitano di azioni formative per acquisire conoscenze e competenze necessarie a rafforzare la propria occupabilità e adattabilità.
L’attività proposta non mira a formare un profilo professionale definito e completo, ma sviluppa competenze digitali e cultura green di livello BASE, specifiche per il processi di PRODUZIONE della filiera MECCANICA. Nel concreto, è rivolto a persone che vogliano apprendere nuove tecniche di lavorazioni su macchine utensili e nuovi processi di lavorazione nell’area meccanica.
Destinatari
La proposta formativa è rivolta a tutte le persone residenti o domiciliate in Emilia Romagna, che abbiano assolto l’obbligo di istruzione e il diritto e dovere all’istruzione e formazione, indipendentemente dalla condizione nel mercato del lavoro, ad esclusione dei dipendenti pubblici assunti a tempo indeterminato. Requisiti sostanziali in ingresso previsti per il presente progetto: la conoscenza di base dell’informatica e del disegno meccanico, necessari allo sviluppo delle competenze obiettivo del progetto. Il progetto prevede la somministrazione di un test per l’accertamento delle competenze in ingresso richieste quali requisiti minimi sostanziali. Il non rispetto dei requisiti formali e sostanziali prevedrà la non ammissione al progetto. I candidati in possesso dei requisiti formali e sostanziali andranno a costituire l’elenco dei candidati ammissibili. Il processo di selezione, che si attiverà esclusivamente qualora il numero di candidati risultasse superiore al numero di posti disponibili, verterà sull’analisi del possesso dei requisiti sotto elencati, che rappresentano criteri di priorità (coerentemente con le priorità secondarie previste da bando): Stato di disoccupazione Sesso femminile, residenza in comuni diversi dal luogo della formazione, ordine di arrivo dell’iscrizione. Si precisa che il test di ingresso ha una logica inclusiva ed intende accertare il possesso delle conoscenze e competenze minime per frequentare con successo il progetto formativo. N°partecipanti: Min 8 – Max 12.
Data di partenza
Lunedì, 4 Aprile 2022
Durata
32 ore
Tipo di corso
Formazione finanziata
Corsi per inoccupati
Corsi per disoccupati
Form. finanziata (aziende)
Form. finanziata (persone)
Calendario
Lunedì 4 aprile 2022 (09:00 – 13:00 / 14:00 – 18:00)
Lunedì 11 aprile 2022 (09:00 – 13:00 / 14:00 – 18:00)
Martedì 19 aprile 2022 (09:00 – 13:00 / 14:00 – 18:00)
Mercoledì 27 aprile 2022 (09:00 – 13:00 / 14:00 – 18:00)
Referente
Carolina Dini