Rendimento energetico minimo degli edifici ed emissione del nuovo attestato di prestazione energetica: le novità normative regionali

Il corso

Con la DGR 967 e la DGR 1275 del 20 luglio 2015 la Regione Emilia Romagna ha adeguato la propria normativa a quella comunitaria e nazionale in materia di requisiti minimi e certificazione della prestazione energetica degli edifici.
L’entrata in vigore di tali requisiti è stata il 1° ottobre 2015, in contemporanea con le disposizioni nazionali.
Con il presente percorso si intende quindi fornire ai professionisti del settore il quadro delle novità normative e trasmettere le competenze tecniche specifiche funzionali a sviluppare progetti di intervento sul sistema edificio-impianto conformi con i nuovi requisiti minimi e a redigere correttamente i nuovi attestati di prestazione energetica.
Poiché i professionisti si troveranno ad operare in un quadro normativo più complesso, articolato e controllato, che interviene sia sulle procedure di calcolo delle prestazioni energetiche, con regolamentazione dell’utilizzo delle fonti rinnovabili negli edifici, sia sulle procedure per certificare le nuove classi energetiche, all’interno dei moduli di questo percorso verranno affrontati sia aspetti teorici sia approfondimenti pratici inerenti le novità normative, attraverso simulazioni e project work svolti in aula.

Destinatari

Il percorso si rivolge ad ingegneri, architetti, geometri, periti e tecnici coinvolti nelle procedure progettazione e di certificazione energetica degli edifici e degli impianti.

Durata
8 e 16 ore

Tipo di corso
Formazione a mercato

Referente
Erika Venturi

Sede
Ecipar Bologna

Iscriviti
Richiedi informazioni

Condividi su

Il corso è concluso. Scopri gli altri corsi di Ecipar Bologna