Operatore trattamenti estetici

Il corso
OPERATORE TRATTAMENTI ESTETICI
Operazione RIF PA 2023-19718/RER pr 1-2 –approvata con DGR n°1347/2023 del 31-07-2023 realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna. Canale di finanziamento PNRR Duale
L’Operatore dei trattamenti estetici è in grado di organizzare e allestire gli ambienti e le attrezzature di lavoro, di accogliere e assistere il cliente durante la permanenza nel centro estetico e di eseguire, secondo le indicazioni ricevute, semplici trattamenti estetici sul viso e sul corpo utilizzando in modo adeguato gli strumenti e le attrezzature necessarie e adottando i dispositivi e le misure igienico-sanitarie previste.
CONTENUTI
Si riferiscono alle seguenti competenze professionali:
Allestimento ambienti e attrezzature
Assistenza clienti
Manipolazione prodotti cosmetici
Trattamenti estetici
Oltre alle competenze proprie della Qualifica, sono previste competenze culturali di base quali:
competenze alfabetico-funzionali e comunicazione, competenze linguaggi, competenze matematico-scientifico-tecnologiche, competenze storico-geografiche e giuridico-economiche, competenze digitali, competenze di cittadinanza
DURATA
Il percorso è di 1980 ore di formazione in aula e in stage, suddivise in 1230 ore presso Cna Formazione Emilia Romagna sede di via Lugo 10/b e 750 ore di stage presso aziende del settore.
→ Per informazioni: 051 6388659
Destinatari
Il corso è rivolto a 46 ragazzi/e con età compresa tra i 15 e i 18 anni che sono in possesso del diploma di licenza media e che hanno frequentato un primo anno di scuola superiore. Possono accedere, previo verifica congiunta, anche i giovani che sono in ritardo con l’acquisizione del titolo di studio di scuola secondaria di primo grado, in tal caso sarà predisposto un percorso personalizzato della durata di 2980 ore.Data di partenza
Venerdì, 15 Settembre 2023
Durata
1230 ore d'aula e 750 ore di stage in azienda
Tipo di corso
IeFP
Qualifica
Form. finanziata (persone)
Calendario
Il corso è biennale inizierà venerdì 15 settembre 2023 e terminerà a giugno 2025.
Referente
Lidia Mazzoni