Qualifica Gratuita per Operatore Termoidraulico

Il corso

Con il presente progetto si intende formare la figura professionale dell’Operatore Termoidraulico,  che si occuperà di installare, mantenere in efficienza e riparare impianti termici, idraulici, di condizionamento ed igienico sanitari.

Sarà specializzata in impianti termici integrati alle fonti energetiche rinnovabili e nell’utilizzo di sistemi di contabilizzazione e termoregolazione da remoto delle centrali termiche, per raccogliere periodicamente dati per la gestione dei consumi energetici e di sistemi di monitoraggio a distanza degli impianti per misurare i parametri energetici, a fini diagnostici e di manutenzione preventiva. Infine la figura sarà in grado di gestire in autonomia tutte le procedure e gli adempimenti burocratici relativi a dichiarazioni di conformità, libretto impianto e registrazioni di dati dell’impianto e dei relativi interventi su CRITER.

Il corso è articolato in 11 moduli formativi:

  • MODULO TRASVERSALE DI PRESENTAZIONE
  • PIANO DI INSTALLAZIONE IMPIANTI TERMO-IDRAULICI
  • MATERIALI E COMPONENTI DELL’IMPIANTO TERMO-IDRAULICO
  • SCHEMI DEGLI IMPIANTI
  • INSTALLAZIONE IMPIANTI TERMO-IDRAULICI
  • TECNICHE DI LAVORAZIONE
  • SISTEMI DI CONTROLLO, COLLAUDO E NORMATIVA
  • MANUTENZIONE ORDINARIA DEGLI IMPIANTI E CONTROLLO DEI CONSUMI ENERGETICI
  • RICERCA GUASTI E ANOMALIE
  • TECNICHE E STRUMENTI PER LA RISOLUZIONE DI ANOMALIE
  • SICUREZZA, AMBIENTE, QUALITÀ.

Corso gratuito, finanziato dalla Regione Emilia Romagna e cofinanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020.

Operazione Rif. PA 2018-11381/RER approvata con deliberazione di Giunta Regionale n .873 del 31/05/2019 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna.

ATTESTATO RILASCIATO

Alla fine del corso, previa acquisizione delle competenze necessarie, i partecipanti saranno ammessi all’esame per il rilascio del CERTIFICATO DI QUALIFICA PROFESSIONALE OPERATORE TERMOIDRAULICO (ai sensi della DGR 739/2013)

POSTI DISPONIBILI LIMITATI

Qualora il numero degli iscritti superi il numero dei posti disponibili, sarà attivato un iter di selezione per l’ammissione al corso, con somministrazione di test scritto e colloquio orale individuale. La conoscenza della lingua italiana sarà invece verificata tramite test somministrato al momento dell’iscrizione.

TERMINE ISCRIZIONI: 19 SETTEMBRE 2019

 

Per informazioni e iscrizioni contattare la referente del corso Erika Venturi051 4199721 – er.venturi@bo.cna.it.

Destinatari

Il corso si rivolge a 12 persone non occupate, in possesso dei seguenti requisiti: assolvimento dell’obbligo scolastico; residenza o domicilio in Emilia Romagna all’atto dell’iscrizione; conoscenza della lingua italiana (liv. Minimo richiesto B1) per gli utenti stranieri.

Data di partenza
Mercoledì, 25 Settembre 2019

Durata
600 ore (360 ore di lezioni teorico/pratiche e 240 ore di stage)

Tipo di corso
Qualifica
Corsi per inoccupati
Corsi per disoccupati
Form. finanziata (persone)

Calendario

Lezioni dal 25 settembre 2019 al 27 febbraio 2020.

Referente
Erika Venturi

Sede
Ecipar Bologna

Iscriviti
Richiedi informazioni

Condividi su

Il corso è in svolgimento. Nuova edizione in programmazione

Richiedi maggiori informazioni

    Contattaci

    1Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti sui nuovi corsi inseriti

    Controllo di sicurezza: spunta la casella sottostante

    acconsentonon acconsento
    Al trattamento dei miei dati personali per la finalità di Comunicazione a terzi, come specificato nella sezione 3.d della Privacy Policy
    acconsentonon acconsento
    Al trattamento dei miei dati personali per la finalità di Marketing, come specificato nella sezione 3.e della Privacy Policy da parte di Ecipar
    acconsentonon acconsento
    Al trattamento dei miei dati personali per la finalità di Profilazione, come specificato nella sezione 3.f della Privacy Policy da parte di Ecipar.