MICROSOFT 365 – Per giovani non occupati

Immagine

Il corso

OPPORTUNITÀ FORMATIVE PER GIOVANI NON OCCUPATI 

Competenze per lo sviluppo della transizione digitale, ambientale, economica e sociale, delle giovani generazioni

Operazione Rif PA 2022-18520/RER Approvata con DGR n. 1716 del 17/10/2022 co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 e dalla Regione Emilia Romagna

CORSO “MICROSOFT 365”

 

OBIETTIVI

Microsoft 365 è costituito da una serie di servizi cloud che permettono agli utenti di utilizzare le applicazioni di Office dal pc aziendale o da altri dispositivi mobili, sfruttando poi tutti gli altri strumenti di collaborazione aziendale. Con Microsoft 365 si ha a disposizione uno spazio personale in One-Drive per gestire ed archiviare i propri documenti sul cloud. Inoltre, è possibile collaborare in tempo reale ed organizzare riunioni attraverso Teams oppure lavorare nella intranet aziendale con Share-Point. Al termine del corso il partecipante sarà in grado di utilizzare i principali strumenti di lavoro in collaborazione e comunicazione forniti dall’ecosistema di Microsoft 365.

CONTENUTI

-Teams (Introduzione a Teams; Impostare e personalizzare Teams; I canali; Lavorare con Post e Messaggi; Caricare e trovare i file; Avviare Chat; Gestire le riunioni).
-SharePoint (Cos’è SharePoint; Individuare informazioni; Condividere documenti; Collaborare con altri allo stesso documento, contemporaneamente; Creare un sito).
-OneDrive (Caricare e salvare file e cartelle; Importanti cartelle PC; Collaborare).
-ToDo (ToDo per Outlook; Pianificare eventi; Creare e condividere elenchi; Aggiungere scadenze e promemoria).
-Outlook (Configurazione e personalizzazione; Configurare le risposte automatiche; Ricerche e filtri; -Regole dei messaggi; Categorie, contrassegni, promemoria; Calendario; Contatti e attività).
-Planner (Organizzare le attività; Creare il piano; Gestire le attività; Usare la visualizzazione Pianificazione).

Destinatari

Il corso, gratuito e della durata massima di 50 ore, è indirizzato ai giovani dai 16 ai 29 anni non occupati o impegnati in altre attività formative, iscritti (o con le caratteristiche per farlo) a Garanzia Giovani e residenti in Emilia Romagna.

Data di partenza
Lunedì, 8 Maggio 2023

Durata
50 ore

Tipo di corso
Formazione finanziata
Form. finanziata (persone)

Calendario

Avvio percorso: Lunedì 8 Maggio 2023

Referente
Samuele Dall’Olio

Sede
Ecipar Bologna

Iscriviti
Richiedi informazioni

Condividi su



    1Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti sui nuovi corsi inseriti

    Controllo di sicurezza: spunta la casella sottostante

    acconsentonon acconsento
    Al trattamento dei miei dati personali per la finalità di Comunicazione a terzi, come specificato nella sezione 3.d della Privacy Policy
    acconsentonon acconsento
    Al trattamento dei miei dati personali per la finalità di Marketing, come specificato nella sezione 3.e della Privacy Policy da parte di Ecipar
    acconsentonon acconsento
    Al trattamento dei miei dati personali per la finalità di Profilazione, come specificato nella sezione 3.f della Privacy Policy da parte di Ecipar.