La gestione del conflitto in azienda e sue possibili conseguenze
Il corso
Il corso, attraverso l’analisi di modelli comportamentali, dinamiche di gruppo e strategie di gestione del cambiamento, ha lo scopo di far sperimentare specifiche strategie e abilità necessarie a risolvere i conflitti aziendali, nell’ottica di un potenziamento del coordinamento e di una maggiore integrazione ed efficienza complessiva del sistema aziendale.
PROGRAMMA CORSO
Primo modulo (12 ore)
- I conflitti con i dipendenti: tipologie e conseguenze
- I conflitti con clienti e fornitori: tipologie e conseguenze
- I conflitti con la Pubblica Amministrazione: tipologie e conseguenze
Secondo modulo (10 ore)
- La natura del conflitto
- Strategie di gestione del conflitto
- Abilità personali per affrontare situazioni conflittuali
- Metodi e strumenti per la risoluzione dei conflitti
Terzo modulo (10 ore)
- Le alternative stragiudiziali
- La mediazione civile e commerciale
La docenza sarà tenuta da Con-vinci S.r.l. (https://con-vinci.it/) nelle persone di:
- Dottoressa Fulvia Casagrande
- Dottoressa Francesca Deias
- Dottor Andrea Forlani
Destinatari
La proposta formativa è rivolta a tutte le persone residenti o domiciliate in Emilia Romagna, che abbiano assolto l’obbligo di istruzione e il diritto e dovere all’istruzione e formazione, occupati o disoccupati, ad esclusione dei dipendenti pubblici assunti a tempo indeterminato. Il corso verrà attivato al raggiungimento di un numero minimo di iscritti pari ad 8 fino ad un massimo di 12.Data di partenza
Lunedì, 30 Maggio 2022
Durata
32 ore
Tipo di corso
Alta Formazione
Formazione finanziata
Form. finanziata (persone)
Calendario
Lun. 30.05 Ore 9.00/13.00
Mer. 08.06 Ore 9.00/13.00
Gio. 09.06 Ore 9.00/13.00
Mar. 14.06 Ore 9.00/14.00
Mar. 21.06 Ore 9.00/14.00
Lun. 27.06 Ore 9.00/14.00
Mer. 29.06 Ore 9.00/14.00
Referente
Carolina Dini