La contabilizzazione del calore negli impianti centralizzati: progettazione secondo la norma UNI 10200

Il corso

La norma UNI 10200 stabilisce i principi per l’equa ripartizione delle spese di climatizzazione invernale e acqua calda sanitaria in edifici di tipo condominiale, provvisti o meno di dispositi vi per la contabilizzazione dell’energia termica, prevede quindi una serie di calcoli termotecnici per determinare gli importi di ripartizione anno per anno.

Molti calcoli e metodologie risultano simili a quelli per la certificazione energetica, ma la contabilizzazione tocca la sfera economica dei condomini, è quindi opportuno che il tecnico sia padrone della materia e d esegua un rilievo e progetto accurati, al fine di evitare l’insorgere di eventuali contenziosi.

Il corso intende pertanto fornire ai partecipanti l’analisi dettagliata dei componenti impiantistici relativi alla termoregolazione e contabilizzazione del calore negli impianti di riscaldamento centralizzati, attraverso esempi pratici, quali: diagnosi energetica, certificazione potenza corpi scaldanti, calcolo millesimi termici, prospetto previsionale di ripartizione.

Destinatari

Il corso è rivolto a Tecnici progettisti (Architetti, Ingegneri, Geometri, Periti industriali, Periti edili, etc.), Tecnici di cantiere, Imprenditori del settore delle costruzioni, Tecnici delle ESCO, Energy Manager. I contenuti che verranno trattati richiedono una conoscenza di base di termotecnica e delle metodologie di certificazione energetica.

CNA Bologna

Data di partenza
Giovedì, 23 Novembre 2017

Durata
8 ore

Tipo di corso
Formazione a mercato

Calendario

Giovedì 23/11/2017, 8 ore di lezione, dalle ore 09:00 alle ore 18:00

Referente
Erika Venturi

Sede
Ecipar Bologna

Iscriviti
Richiedi informazioni

Condividi su

Il corso è concluso. Scopri gli altri corsi di Ecipar Bologna