Internet delle cose: progettazione e programmazione di prototipi e applicazioni con Raspberry Pi

Il corso

Operazione RIF PA 2016-5696/RER approvata con DGR 1194/2016 co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia Romagna.

PERCORSO GRATUITO – Il progettista e programmatore di dispositivi e applicazioni per “Internet delle cose”  è una figura professionale in grado di utilizzare le tecnologie per la progettazione di dispositivi “IoT” e il conseguente sviluppo di applicazioni in tecnologia Java. Possiede  le competenze  per progettare e realizzare tipologie eterogenee di prototipi su base Raspberrypi, applicabili a diversi contesti produttivi. La figura in esito al percorso sarà in grado di costruire dispositivi dotati di applicazioni software che si interfacciano con sensori e componenti elettronici.

Il corso si rivolge a giovani e adulti, non occupati o occupati in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore. L’accesso è consentito anche a coloro che sono in possesso dell’ammissione al quinto anno dei percorsi liceali, ai sensi del decreto legislativo 17 ottobre 2005, n.226, art.2, comma 5, nonché a coloro che non sono in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore, previo accreditamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivamente all’assolvimento dell’obbligo di istruzione di cui al regolamento adottato con Decreto del Ministro della Pubblica Istruzione 22 agosto 2007, n.139.

Destinatari

20 partecipanti

Banner FSE

Durata
800 ore

Tipo di corso
IFTS

Calendario

29 Novembre 2016 – 31 Ottobre 2017

Referente
Fabiola Nocentini

Sede
Ecipar Bologna

Iscriviti
Richiedi informazioni

Condividi su

Il corso è concluso. Scopri gli altri corsi di Ecipar Bologna