Informare, educare e accompagnare nell’era digitale

Immagine

Il corso

COMPETENZE DIGITALI PER L’OCCUPAZIONE DELLE DONNE

Il digitale per il self-empowerment e per la cittadinanza partecipativa (Intermedio) Progetto 6

INFORMARE, EDUCARE ED ACCOMPAGNARE NELL’ERA DIGITALE

Operazione Rif. PA 2022-18659/RER approvata con deliberazione di Giunta Regionale n. DGR 36/2023 del
16/01/2023 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo PO 2014-2020 e della Regione Emilia-
Romagna

OBIETTIVI DEL PERCORSO
Al termine delle 32 ore di formazione, le partecipanti avranno acquisito strumenti e contenuti per
– ottenere una piena e aggiornata alfabetizzazione digitale
– comprendere il processo di digital transformation del paese Italia
– comprendere le funzioni dell’AGID e l’agenda digitale italiana.
– Comprendere le funzioni di SOGEI quale partner strategico dell’Amministrazione economicofinanziaria
– usare in modo proattivo i principali strumenti digitali: SPID, CIE, CNS, firma digitale, PEC, PAGOPA,
IO – l’app dei servizi pubblici
– aggiornarsi sulle novità più recenti del mondo digitale con particolare riguardo all’uso dei principali
siti istituzionali: Agenzia delle Entrate, Agenzia delle Entrate Riscossione, INPS.
o Come procedere con la verifica e la conferma della dichiarazione dei redditi precompilata (da
sito Agenzia Entrate)
o Come procedere con la verifica della propria posizione tributaria e le principali funzioni del
sito dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione
o Come navigare su MY-INPS il sito interattivo dell’Istituto Nazionale Previdenza Sociale.
– Accedere in modo digitale e comodamente da casa propria all’Anagrafe Nazionale della Popolazione
Residente (ANPR) quale banca dati nazionale nella quale stanno confluendo progressivamente tutte
le anagrafi comunali: un sistema integrato per l’Anagrafe della Popolazione Residente e quella degli
Italiani Residenti all’estero (AIRE) per scaricare certificati, rettificare dati, richiedere visure, o
cambiare residenza.
– Comprendere ed usare le funzioni dei principali sistemi di riconoscimento biometrico (touch e face
ID)

CONTENUTI
– L’Agenzia per l’identità digitale AGID
– Il domicilio digitale
– La cittadinanza digitale
– Il difensore civico per il digitale
– I pagamenti digitali pagopa
– La firma elettronica e la firma digitale
– Sistema pubblico d’identità” digitale SPID
– Anagrafe nazionale popolazione residente ANPR
– Carta d’identità elettronica CIE
– La Carta nazionale dei servizi CNS
– La posta elettronica certificata PEC
– I Sistemi di riconoscimento biometrico touch ID e face ID
– SOGEI il partner tecnologico della pubblica amministrazione
– IO – L’app dei servizi pubblici
– I contenuti e la navigazione nei principali siti istituzionali di Agenzia delle Entrate, Agenzia Entrate
Riscossione, Inps.

 

Il termine per l’iscrizione è il 28/04/2023

Destinatari

DESTINATARI Il corso si rivolge a donne occupate e non occupate residenti o domiciliate in Emilia-Romagna. REQUISITI DI ACCESSO Essere residenti o domiciliati in Regione Emilia Romagna in data antecedente l’iscrizione Conoscere: Nozioni elementari di informatica e/o utilizzo di device; Nozioni elementari della lingua inglese

Banner FSE

Data di partenza
Giovedì, 4 Maggio 2023

Durata
32 ore

Tipo di corso
Formazione finanziata
Form. finanziata (persone)

Calendario

CALENDARIO
Il corso si svilupperà in 11 incontri da 3 ore ciascuno, due volte alla settimana, il martedì e il giovedì.
Data di avvio giovedì 4 Maggio 2023 dalle 16.30 alle 19.30
A seguire: 9-11-16-18-23-25-30 maggio e 1-6-8 giugno

Referente
Prisca Pace

Sede
Ecipar Bologna

Iscriviti
Richiedi informazioni

Condividi su



    1Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti sui nuovi corsi inseriti

    Controllo di sicurezza: spunta la casella sottostante

    acconsentonon acconsento
    Al trattamento dei miei dati personali per la finalità di Comunicazione a terzi, come specificato nella sezione 3.d della Privacy Policy
    acconsentonon acconsento
    Al trattamento dei miei dati personali per la finalità di Marketing, come specificato nella sezione 3.e della Privacy Policy da parte di Ecipar
    acconsentonon acconsento
    Al trattamento dei miei dati personali per la finalità di Profilazione, come specificato nella sezione 3.f della Privacy Policy da parte di Ecipar.