Indipendenza energetica degli edifici: pompe di calore, fotovoltaico e accumulo energetico per l’obiettivo “24 ore di sole”
Il corso
Le tecnologie moderne consentono oggi di realizzare impianti basati su sistemi avanzati di pompe di calore ed impianti fotovoltaici che, connessi tra loro ed in rete, sono capaci di accumulare energia e rilasciarla quando serve, nella quantità richiesta e nelle modalità richieste.
Questi sistemi, che oggi beneficiano nuovamente ed in modo più consistente anche di sgravi e benefici economici (sia per le imprese che per i clienti), si stanno diffondendo sempre più largamente e rapidamente, agevolati anche dalla ridefinizione delle analisi di rendimento energetico.
In questo corso verranno illustrate le molteplici tematiche relative all’accumulo energetico ed altre soluzioni innovative, imprescindibili per confrontarsi con il mercato di riferimento sul tema del risparmio energetico.
TERMINE ISCRIZIONI 4 MAGGIO 2018.
PER INFORMAZIONI contattare la referente del corso Erika Venturi: 051 4199721 – er.venturi@bo.cna.it
Destinatari
Il corso si rivolge a 10 imprenditori e figure chiave aziendali di imprese che hanno sede legale o unità locale in Emilia Romagna e che appartengono ai settori Costruzioni ed Impianti. In particolare si prevedono quindi: responsabili tecnici e qualità, progettisti ed operatori tecnici impegnati in attività di installazione, gestione, manutenzione di sistemi edificio-impianti, di tipo termo-idraulico, elettrico ed elettronico.

Data di partenza
Venerdì, 25 Maggio 2018
Durata
24 ore
Tipo di corso
Formazione finanziata
Form. finanziata (aziende)
Calendario
Il corso ha una durata di 24 ore d’aula, suddivise in incontri da 8 ore (orario 09:00 – 13:00 e 14:00 – 18:00), nelle seguenti giornate: 25 e 29/05 e 05/06/2018.
Referente
Erika Venturi