Impianti elettrici civili e industriali
Il corso
Il corso ha come obiettivo la formazione di operatori nel settore elettrico-elettronico a cui saranno forniti strumenti di conoscenza e nozioni di base per operare con maggiore sicurezza su impianti di diverso tipo.
PROGRAMMA
Principali schemi elettrici civili ed industriali
• Lettura e modalità di interpretazione degli schemi elettrici
• Gli schemi elettrici: classificazione, caratteristiche e modalità di rappresentazione
• I principali schemi di collegamento degli impianti elettrici
• Le funzioni delle singole apparecchiature/componenti elettriche nel circuito
• Le procedure e le tecniche operative per realizzare i diversi schemi elettrici, simbologia e procedure codificate per rappresentare gli schemi elettrici
Leggere disegni e schemi di impianti civili ed industriali
• Gli schemi di impianto: classificazione, caratteristiche e modalità di rappresentazione
• I principali schemi di collegamento degli impianti elettrici e degli impianti termo-idraulici
• Le procedure e le tecniche operative per realizzare i diversi schemi di impianto
• Lettura e modalità di interpretazione degli schemi di impianto (elettrici e termo-idraulici), simbologia e procedure codificate per rappresentare gli schemi elettrici e termo-idraulici
I materiali elettrici ed elettronici
• Gli strumenti e le attrezzature di lavoro: classificazione e caratteristiche funzionali
• I cataloghi di componentistica elettrica/elettronica: struttura, caratteristiche e modalità di consultazione
• I materiali utilizzati nelle lavorazioni elettriche ed elettroniche : classificazione e caratteristiche
• I principali strumenti di misura e controllo: classificazione e caratteristiche funzionali
PERIODO DI SVOLGIMENTO
lunedì 02/03/2020 14.00 – 18.00
lunedì 09/03/2020 14.00 – 18.00
lunedì 16/03/2020 14.00 – 18.00
lunedì 23/03/2020 14.00 – 18.00
lunedì 30/03/2020 14.00 – 18.00
lunedì 06/04/2020 14.00 – 18.00
lunedì 20/04/2020 14.00 – 18.00
lunedì 27/04/2020 14.00 – 18.00
lunedì 04/05/2020 14.00 – 18.00
lunedì 11/05/2020 14.00 – 18.00
COSTO
400 Euro + Iva
Destinatari
Il corso è rivolto solo a lavoratori assunti concontratto di apprendistatoData di partenza
Lunedì, 2 Marzo 2020
Durata
40 Ore
Tipo di corso
Apprendistato
Formazione a mercato
Referente
Giovanni Zanoli