Il fascicolo tecnico in 2D e 3D tramite l’utilizzo del software specialistico composer
Il corso
Dal 2006 secondo la Direttiva Macchine il fascicolo tecnico è un documento obbligatorio, con valore legale, attraverso il quale è possibile dimostrare di essere in linea con i requisiti essenziali di sicurezza applicabili.
Il pecorso proposto fornirà gli strumenti per produrre una documentazione tecnica ed una manualistica in linea con le norme e le esigenze imposte dalla comunicazione tecnica odierna. In particolare si approfondirà l’utilizzo del software specialistico Composer, che grazie ad un approccio improntato sulla facilità d’uso:
- semplifica la creazione di contenuto grafico 2D e 3D;
- consente ad utenti non esperti di creare materiale associativo 2D e 3D direttamente dai dati CAD 3D;
- consente l’avvio anticipato della preparazione dei materiali e il relativo aggiornamento automatico, riducendo i costi e accellerando l’immissione sul mercato.
Il percorso dunque aiuterà le aziende a sfruttare dati CAD 3D per creare autonomamente la documentazione tecnica durante lo sviluppo del prodotto.
Le iscrizioni verranno accettate entro e non oltre il 21/07/2017.
Per maggiori approfondimenti sul software Composer http://bit.ly/Solidwork_Composer
Destinatari
Il corso si rivolge a 8 imprenditori e figure chiave del management aziendale di imprese che hanno sede legale o unità locale in Emilia Romagna e che appartengono al settore Meccanica, Meccatronica e Motoristica.
Data di partenza
Giovedì, 14 Settembre 2017
Durata
20 Ore
Tipo di corso
Formazione finanziata
Calendario
Dal 14 settembre al 12 ottobre 2017
Referente
Barbara Bettini
Il corso è in svolgimento. Nuova edizione in programmazione
Richiedi maggiori informazioni