Il budget, il piano finanziario, i flussi di cassa – Per il settore CINEMA AUDIOVISIVO

Immagine

Il corso

IL CORSO. OBIETTIVI E RISULTATI ATTESI

Il corso si articola in 3 moduli  didattici che permetteranno ai partecipanti di approfondire gli aspetti economico-finanziari di un’impresa cinematografica.

Al termine del precorso i partecipanti saranno in grado di:

  • Definire la strategia d’impresa rispetto ad attività, progetti, collaborazioni e loro risvolti economici e finanziari nel medio e lungo periodo
  • Individuare la sostenibilità sia dei singoli progetti che dell’attività d’impresa nel suo complesso
  • Trasformare i costi e i ricavi in flussi di cassa
  • Valutare la sostenibilità finanziaria dell’impresa e dei singoli progetti/attività
  • Monitorare gli aspetti economici e finanziari di una commessa/ progetto
  • Predisporre il budget e il piano finanziario

 

CONTENUTI

Modulo 1     PIANIFICAZIONE STRATEGICA

Modulo 2     ANALISI DEI FLUSSI DI CASSA

Modulo 3     PIANO FINANZIARIO E COSTRUZIONE DEL BUDGET

Destinatari

Il corso si rivolge a 12 persone residenti o domiciliate in Regione Emilia-Romagna in possesso dei requisiti richiesti. REQUISITI DI ACCESSO Essere residenti o domiciliati in Regione Emilia Romagna in data antecedente l’iscrizione al corso. Aver assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto dovere all’istruzione formazione, ad eccezione delle persone inoccupate o inattive Possedere conoscenze e capacità attinenti l’area professionale (produzione audiovisiva) acquisite in contesti di apprendimento formali, non formali o informali I candidati dovranno conoscere il sistema di imprese preso a riferimento dal progetto, le sue distintività e caratteristiche anche con collegamento a specifici comparti o attività o fasi di attività. Sono richieste conoscenze di base di inglese, economia.

Data di partenza
Venerdì, 23 Giugno 2023

Durata
48 ore d'aula: 36 in presenza e 12 online

Tipo di corso
Formazione finanziata
Form. finanziata (persone)

Calendario

Il corso ha una durata di 60 ore suddivise in 48 ore di aula (36 in presenza e 12 online) e 12 ore di Project Work.

Avvio: Venerdì 23 giugno 2023

**TERMINE ISCRIZIONI 12 GIUGNO 2023**

Referente
Giovanna Marchiol

Sede
CNA Formazione Emilia-Romagna srl / Ecipar Bologna scarl

Iscriviti
Richiedi informazioni

Condividi su



    1Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti sui nuovi corsi inseriti

    Controllo di sicurezza: spunta la casella sottostante

    acconsentonon acconsento
    Al trattamento dei miei dati personali per la finalità di Comunicazione a terzi, come specificato nella sezione 3.d della Privacy Policy
    acconsentonon acconsento
    Al trattamento dei miei dati personali per la finalità di Marketing, come specificato nella sezione 3.e della Privacy Policy da parte di Ecipar
    acconsentonon acconsento
    Al trattamento dei miei dati personali per la finalità di Profilazione, come specificato nella sezione 3.f della Privacy Policy da parte di Ecipar.