Tecnico Specialista in progettazione industriale con competenze di modellazione e design funzionale per la prototipazione con stampa 3D
Il corso
CORSO GRATUITO – Operazione RIF PA 2020-14476/RER Approvata con Deliberazione di Giunta Regionale n. 927/2020 del 28/07/2020 e cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna.
Il corso, altamente specializzante, si pone l’obiettivo di formare figure professionali con competenze specialistiche nell’area della progettazione, della industrializzazione e della produzione meccanica, in particolare nell’ambito dell’Additive Manufacturing. La conoscenza del disegno tecnico industriale, della progettazione meccanica (CAD 2D e 3D), delle tecnologie di produzione sottrattive (macchine utensili) e di quelle di produzione additiva (Additive Manufacturing e Stampa 3D), rende tali figure capaci di eseguire scelte di tipo progettuale e tecnologico a partire dalla definizione delle specifiche progettuali fino alla realizzazione del prodotto o particolari di prodotto.
Tramite le competenze di modellazione (solida e di superficie) apprese nel percorso si acquisirà ampia capacità di intervento sul prodotto finale, agendo sia sulla dimensione strutturale che sulle caratteristiche di funzionalità ed ergonomia, ottimizzandone l’ usabilità. Al termine del percorso i partecipanti saranno in grado di progettare e realizzare in stampa 3d prototipi di prodotti, dotati di requisiti di design funzionale.
CONTENUTI
Moduli trasversali: Comunicazione nei contesti lavorativi, Lingua Inglese Tecnica, Sicurezza Prevenzione e Sostenibilità, Emergenza Covid Protocolli sanitari, Organizzazione Aziendale, Matematica – Statistica e Calcolo Combinatorio.
Moduli tecnici: Disegno Tecnico, Materiali e Trattamenti, Lavorazioni Meccaniche, Tecniche di modellazione tridimensionale – Modellazione solida, Tecniche di modellazione tridimensionale – Modellazione di superficie, Rapid Prototyping & Stampa 3d, Design for Additive Manufacturing, Elementi di Design Industriale, Collaudo e Controllo, Progettazione e realizzazione di prototipo di complessivo meccanico attraverso tecnologia additiva.
SELEZIONE E ISCRIZIONE
L’ammissione al corso è subordinata al superamento di prove di selezione (test scritto + colloquio individuale) volte a valutare le competenze tecniche e attitudinali dei candidati in ingresso.
La selezione prevederà una prova scritta (test di: disegno tecnico, programmi di grafica, informatica, inglese) e un colloquio individuale per verificare i requisiti di accesso sostanziali e valutare il grado di motivazione alla frequenza del percorso formativo, la consapevolezza del ruolo lavorativo delineato dal corso e la coerenza con il proprio progetto professionale. Termine Iscrizione: 30 ottobre 2020.
ATTESTATO
Al termine del percorso, previa superamento di esame finale, sarà rilasciato un Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore (IFTS) in “Tecniche di disegno e progettazione industriale”.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Corso gratuito – Approvato con DGR 927/2020 del 28/07/2020 e cofinanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo e della Regione Emilia-Romagna. Per info: www.formazionelavoro.regione.emilia-romagna.it.
DURATA E PERIODO DI SVOLGIMENTO
800 ore di cui 548 ore di formazione d’aula e 252 ore di stage 20 Novembre 2020 – 29 Ottobre 2021
SEDE DEL CORSO
Ecipar Bologna via di Corticella 186, 40128 Bologna. Website: www.eciparbologna.it.
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Fabiola Nocentini: Tel. 051/4199732 – Email. f.nocentini@bo.cna.it.
Destinatari
Giovani e adulti, non occupati o occupati, in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore. L’accesso è consentito anche a coloro che sono stati ammessi al quinto anno dei percorsi liceali e a coloro che sono in possesso del diploma professionale conseguito in esito ai percorsi di quarto anno di Istruzione e Formazione Professionale (Tecnico per la conduzione e manutenzione di impianti automatizzati). Possono accedere anche persone non diplomate, previo accertamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro. Sarà ritenuto titolo di preferenza il possesso di diploma in ambito meccanico, elettrotecnico o dell’automazione. Richiesta la conoscenza dell’inglese. N. partecipanti: 20Data di partenza
Venerdì, 20 Novembre 2020
Durata
800 ore di cui 548 aula e 242 stage
Tipo di corso
Formazione finanziata
IFTS
Form. finanziata (persone)
Calendario
20 novembre 2020 – 29 ottobre 2021
Referente
Fabiola Nocentini