I componenti del motore
Il corso
Il corso affronta le dinamiche quotidiane all’interno dell’officina, dalla gestione del cliente ad interventi tecnici di riparazione automobili oltre il supporto di strumenti informatici specifici del settore.
PROGRAMMA
- I componenti del motore: classificazione e caratteristiche
- Il funzionamento dei singoli componenti e loro interazioni
- Il funzionamento delle attrezzature
- Le attrezzature in uso nell’officina meccanica: nomenclatura e caratteristiche
- L’utilizzo dei lettori di diagnosi delle centraline elettroniche
- Lettura dei parametri sui componenti con sistema di autodiagnosi e con strumentazione tradizionale (multimetro o oscilloscopio)
- Le metodologie per il corretto rapporto col cliente in un ottica di relazione-gestione di lungo periodo
Destinatari
Il corso è rivolto a lavoratori assunti con contratto di apprendistato che operano nel settore dell’autoriparazione.Data di partenza
Mercoledì, 6 Maggio 2020
Durata
40 ore
Tipo di corso
Apprendistato
Formazione a mercato
Referente
Giovanni Zanoli