Game Design and Development: come realizzare un Videogioco

Il corso

Operazione Rif. PA 2019-11910/RER approvata con deliberazione di Giunta Regionale n. 1277/2019 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna

Questo percorso di alta formazione si propone di formare e qualificare persone in possesso di conoscenze e capacità attinenti l’area professionale (produzione audiovisiva), per favorire il loro inserimento qualificato nel mondo del lavoro e nel settore del cinema e dell’audiovisivo e, più in dettaglio, nel comparto gaming. La figura professionale sarà in grado di progettare e creare un sistema di gioco coerente che segua regole specifiche e che possa offrire all’utente un’esperienza ludica emozionante. Si occuperà della fase di programmazione del software del videogioco e di quella più creativa relativa al disegno e all’animazione dei personaggi e dell’ambiente, oltre all’applicazione di effetti audio. Il progetto e le conoscenze e competenze attese al termine sono state definite ripercorrendo i processi di costruzione di un videogioco, identificando i gap esistenti in termini di competenze difficilmente reperibili oggi sul mercato.

REQUISITI DI ACCESSO

  • Essere residenti o domiciliati in Regione Emilia Romagna in data antecedente l’iscrizione
  • Aver assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione
  • Possedere conoscenze-capacità attinenti l’area professionale di riferimento (produzione audiovisivi) acquisite i contesti di apprendimento formali, non formali o informali
  • Possedere conoscenza della lingua Inglese livello A2
  • Possedere competenze logico-matematiche
  • Possedere competenze informatiche di livello Utente autonomo, secondo il quadro delle competenze digitali Europass ©Unione europea, 2015
  • Possedere conoscenza base del mondo del gaming

TERMINE ISCRIZIONI 22 ottobre 2019

Destinatari

Il corso si rivolge a 12 persone residenti o domiciliate in Regione Emilia-Romagna in possesso dei requisiti richiesti

Durata
700 ore di cui 544 di aula e 156 di laboratorio

Tipo di corso
Formazione finanziata
Form. finanziata (persone)

Calendario

Novembre 2019 – Giugno 2020
Avvio 11 novembre 2019

Referente

Sede
Ecipar Bologna

Iscriviti
Richiedi informazioni

Condividi su

Il corso è in svolgimento. Nuova edizione in programmazione

Richiedi maggiori informazioni

    Contattaci

    1Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti sui nuovi corsi inseriti

    Controllo di sicurezza: spunta la casella sottostante

    acconsentonon acconsento
    Al trattamento dei miei dati personali per la finalità di Comunicazione a terzi, come specificato nella sezione 3.d della Privacy Policy
    acconsentonon acconsento
    Al trattamento dei miei dati personali per la finalità di Marketing, come specificato nella sezione 3.e della Privacy Policy da parte di Ecipar
    acconsentonon acconsento
    Al trattamento dei miei dati personali per la finalità di Profilazione, come specificato nella sezione 3.f della Privacy Policy da parte di Ecipar.