Digital fabrication: la stampa 3D per l’impresa 4.0
Il corso
L’obiettivo è quello di avvicinare i partecipanti al processo di produzione e utilizzo di stampa di nuova generazione a tre dimensioni, per acquisire una maggiore consapevolezza nei confronti dei fornitori o per iniziare un nuovo progetto di sviluppo digitale all’interno dell’azienda.
L’offerta formativa prevederà momenti di formazione teorica in aula e attività in laboratorio attrezzato con stampanti e scanner 3D, in cui sarà possibile sperimentare direttamente le potenzialità degli strumenti attraverso simulazioni e valutazioni su casi tecnici specifici.
PROGRAMMA
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
- comprendere i concetti di base e le metodologie per la generazione di modelli virtuali tridimensionali di bassa e media complessità;
- applicare le metodologie apprese su modelli virtuali tridimensionali di bassa e media complessità;
- utilizzare comandi base dei software per il reverse engineering;
- riconoscere le diverse tecnologie di stampa 3D sul mercato;
- settare i parametri di una stampante 3D entry-level da scrivania.
Destinatari
Dipendenti, assunti a tempo indeterminato o determinato e apprendisti, di aziende che hanno aderito al Fondartigianato (F.ART). Il corso si rivolge a chi svolge attività riconducibili a quelle del DISEGNATORE MECCANICO. La partecipazione sarà a titolo aziendale.
Durata
50 ore di cui 42 di aula e 8 di project work
Tipo di corso
Formazione finanziata
Form. finanziata (aziende)
Calendario
Avvio 23 settembre 2019