Da 0 a WordPress: impara a realizzare un sito web

Il corso
COMPETENZE DIGITALI PER L’INSERIMENTO E IL RE-INSERIMENTO NEL MERCATO DEL LAVORO
Competenze digitali per sviluppare e gestire contenuti digitali – Intermedio (Progetto 10)
Operazione Rif. PA 2022-118657/RER approvata con deliberazione di Giunta Regionale n. DGR 35/2023 del 16/01/2023 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo PO 2014-2020 e della Regione Emilia-Romagna
OBIETTIVI:
L’operazione si pone l’obiettivo di favorire l’occupazione e l’inserimento lavorativo di persone disoccupate e/o in cerca di prima occupazione.
Al termine delle 32 ore di formazione, i partecipanti saranno in grado di implementare e gestire contenuti digitali, sviluppando le competenze necessarie per adottare tecniche di espressione attraverso mezzi digitali; comprendere come modificare i contenuti digitali in base alle esigenze specifiche di contesto e/o situazione e dell’obiettivo perseguito da cliente/azienda; adottare tecniche per modificare, affinare, migliorare e integrare informazioni e contenuti; applicare le regole del copyright e delle licenze alla gestione dei dati, informazioni e contenuti.
CONTENUTI:
- La pagina e i suoi componenti (titoli testi foto)
- Organizzazione della pagina in termini di efficacia ed impatto sull’utenza
- L’organizzazione del sito e i menu
- Il dominio: creazione e proprietà
- Strumenti per creare i siti (Microsoft Active Server Page e WordPress)
- “Sporcarsi le mani” con Html e CSS
- Analizzare e studiare le pagine di altri siti per verificare le tecniche utilizzate
- Le librerie gratuite preesistenti (bootstrap)
- Cenni allo strumento per le pagine dinamiche: javascript e sue finalità
- I blog
- Rendere il sito rintracciabile dai motori di ricerca
- La pubblicità di remarketing per ottenere profitti dai siti
- Informazioni sul diritto d’autore e GDPR
- La raccolta dati dei visitatori
- La scelta del provider ed i costi annuali.
CORSO GRATUITO– Finanziato dalla Regione Emilia Romagna e cofinanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020.
Per iscriversi INVIARE SCHEDA DI ISCRIZIONE COMPILATA e copia di un DOCUMENTO DI IDENTITA’ in corso di validità.
Termine per l’iscrizione: 26/06/2023
PER TUTTE LE INFO CONSULTA LA SCHEDA CORSO ⇒
Destinatari
l corso si rivolge a persone disoccupate, o in cerca di prima occupazione, che abbiano assolto l’obbligo scolastico e il diritto-dovere all’istruzione e formazione, e che siano residenti o domiciliate in Emilia-Romagna in data antecedente all’iscrizione. REQUISITI DI ACCESSO Essere disoccupati o inoccupati; Aver assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione; Essere residenti o domiciliati in Regione Emilia Romagna in data antecedente l’iscrizione; Conoscenze elementari di informatica e della lingua inglese: DA VERIFICARE TRAMITE TEST OBBLIGATORIO, DA COMPILARE A SEGUITO DELL'ISCRIZIONE.
Data di partenza
Giovedì, 29 Giugno 2023
Durata
32 ore
Tipo di corso
Formazione finanziata
Corsi per inoccupati
Corsi per disoccupati
Form. finanziata (persone)
Calendario
Le lezioni si terranno in presenza, con incontri da 8 ore, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00, nelle seguenti date:
giovedì 29 giugno 2023
martedì 04 luglio 2023
giovedì 06 luglio 2023
martedì 11 luglio 2023
Referente
Erika Venturi
Sede
CNA Formazione Emilia-Romagna srl / Ecipar Bologna scarl