Creare un piano editoriale efficace per i social media

Immagine

Il corso

COMPETENZE DIGITALI PER L’OCCUPAZIONE DELLE DONNE 

 Comunicare e condividere contenuti digitali, le nuove occupazioni digitali (Intermedio) Progetto 5

Creare un piano editoriale efficace per i social media

Operazione Rif. PA 2022-18659/RER approvata con deliberazione di Giunta Regionale n. DGR 36/2023 del 16/01/2023 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo PO 2014-2020 e della Regione Emilia-Romagna

 

OBIETTIVI DEL PERCORSO

La partecipazione al corso permetterà alle corsiste di costruire un proprio piano editoriale, selezionando le informazioni da veicolare, individuando il canale social più adatto, puntando su una scrittura creativa. Durante le 16 ore d’aula verranno presentati esempi di copywriting efficaci e mostrati i principali strumenti per costruire contenuti social.

CONTENUTI

Introduzione al social media marketing

Che cos’è un piano editoriale e perché è fondamentale averne uno

Definire target, obiettivi e analizzare i competitors

Definire una strategia di comunicazione sui canali social

Le differenze e le peculiarità dei vari canali

Piano editoriale

Da dove iniziare per creare un piano editoriale social efficace

La scrittura creativa sui social media, esempi di copywriting efficace

I format social, come si creano e come si pubblicano

Gli strumenti per costruire i contenuti: Da Canva a Quora

Come pianificare i contenuti: da Meta business suite agli altri strumenti di    pianificazione

Il PED e Calendario editoriale. Esempi di successo

Come far conoscere i propri contenuti in maniera organica, collaborazioni e influencer marketing

Lo storytelling social

Esercitazione pratica

Costruzione di un piano editoriale con format editoriali ideati dagli studenti

Ideazione di una campagna di sponsorizzazione per il proprio business tramite gli strumenti di Meta

Costruzione di una strategia cross social per il lancio di un prodotto

 

Il termine per l’iscrizione è il 27/04/2023

Destinatari

Il corso si rivolge a donne occupate e non occupate residenti o domiciliate in Emilia-Romagna. REQUISITI DI ACCESSO Essere residenti o domiciliati in Regione Emilia Romagna in data antecedente l’iscrizione Conoscere: Nozioni di informatica; Nozione della lingua inglese

Banner FSE

Data di partenza
Giovedì, 4 Maggio 2023

Durata
16 ore

Tipo di corso
Formazione finanziata
Form. finanziata (persone)

Calendario

Data di avvio giovedì 4 maggio 2023 dalle 14.00 alle 18.00

A seguire: i giovedì 11-18-25 maggio 2023

Referente
Giovanna Marchiol

Sede
Ecipar Bologna

Iscriviti
Richiedi informazioni

Condividi su



    1Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti sui nuovi corsi inseriti

    Controllo di sicurezza: spunta la casella sottostante

    acconsentonon acconsento
    Al trattamento dei miei dati personali per la finalità di Comunicazione a terzi, come specificato nella sezione 3.d della Privacy Policy
    acconsentonon acconsento
    Al trattamento dei miei dati personali per la finalità di Marketing, come specificato nella sezione 3.e della Privacy Policy da parte di Ecipar
    acconsentonon acconsento
    Al trattamento dei miei dati personali per la finalità di Profilazione, come specificato nella sezione 3.f della Privacy Policy da parte di Ecipar.