Corso per il rilascio del Patentino Frigorista Classe C1
Il corso
OBIETTIVO DEL CORSO
Il corso fornisce un’adeguata preparazione volta ad ottenere la certificazione delle persone secondo quanto previsto dal D.P.R. n. 146 del 16 novembre 2018, che attua il Regolamento UE 517/2014 sui gas fluorati ad effetto serra e abroga il Regolamento UE 842/2006 e il precedente D.P.R n.43 del 27/01/2012.
Tali normative stabiliscono i requisiti minimi e le condizioni per il riconoscimento della certificazione delle imprese e del personale che operano con apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore, contenenti taluni gas fluorurati ad effetto serra.
Al fine di ottenere la certificazione definitiva, le persone (e le imprese) devono essere in possesso dell’apposito patentino, che viene rilasciato da un organismo di certificazione dopo il superamento di un esame teorico e pratico.
Il corso avrà quindi una durata di 15 ore (12 ore di formazione online e 3 ore di pratica in presenza) e terminerà con l’esame teorico/pratico.
COSTI
€ 380,00 + IVA per aziende Associate CNA Bologna.
€ 420,00 + IVA per aziende NON Associate CNA.
Per le aziende NON socie CNA è inoltre richiesta la sottoscrizione della tessera come Socio Sostenitore, costo € 10 (esente IVA) e validità annuale.
NB: a carico dell’Azienda rimane il costo del patentino pari ad € 495,00 + IVA per persona, da saldare direttamente all’ente che li rilascia.
PER INFORMAZIONI contattare la referente Barbara Bettini: 051 4199725 – b.bettini@bo.cna.it
Destinatari
Titolari, soci, dipendenti, collaboratori di aziende del settore impiantistico che hanno necessità di conseguire la certificazione.
Data di partenza
Giovedì, 24 Febbraio 2022
Durata
15 ore
Tipo di corso
Formazione a mercato
Calendario
24/02/2022 dalle 9.00 alle 13.00 (online)
01/03/2022 dalle 9.00 alle 13.00 (online)
03/03/2022 dalle 9.00 alle 13.00 (online)
08/03/2021 dalle 9.00 alle 12.00 (Ecipar BO)
Il giorno 08/03/2022 dalle 12.00 alle 17.00 si terrà una sessione d’esame riservata ai partecipanti
Referente
Barbara Bettini