Corso CEI 11-27 per lavori su impianti elettrici – Aggiornamento degli operatori PES-PAV

Il corso
Secondo Articoli 37, 80 e allegato IX del D.Lgs. n.81/2008, che si riferiscono agli obblighi del datore di lavoro in tema di formazione generale e specifica dei lavoratori e valutazione del rischio elettrico e con riferimento alle norme CEI 11-27:2021 e CEI EN 50110-1, è prevista per i propri dipendenti l’assegnazione delle qualifiche relative ai lavori elettrici: PES – persone esperte e PAV – persone avvertite e chi può eseguire anche lavori elettrici sotto tensione PEI – persone idonee.
A seguito della pubblicazione della nuova norma CEI 11-27 del 2021 viene sancita l’obbligatorietà di aggiornare la formazione degli operatori esposti a rischio elettrico con cadenza quinquennale.
Il presente corso è pertanto finalizzato ad aggiornare le competenze relative alla valutazione del rischio elettrico, per operare in piena sicurezza e nel rispetto delle normative vigenti.
CONTENUTI – Programma conforme alla Norma CEI 11-27 Edizione 2021:
- Principali Riferimenti Normativi: CEI EN 50110-1:2014 e CEI 11-27:2021
- Novità introdotte dalla Norma CEI 11-27:2021
- Figure introdotte dalla CEI 11-27:2021 (URI, RI, URL e PL)
- Definizione di zone di lavoro elettrico e non elettrico
- La gestione dei lavori non elettrici con rischio elettrico
- Procedure per l’esercizio degli impianti elettrici per l’individuazione dei profili professionali
- Procedure per lavori fuori tensione, in prossimità e sotto tensione
- La gestione delle situazioni di emergenza (CEI 11:27 e CEI EN 50110-1)
- Pianificazione dei lavori elettrici
- Esempi di esecuzione di lavori elettrici secondo la CAI 11-27:2021
- Verifica di apprendimento
Per maggiori informazioni consulta la SCHEDA CORSO o contatta il referente:
Barbara Bettini – 051 4199725 – b.bettini@bo.cna.it
Se non hai già frequentato il corso base CLICCA QUI
Destinatari
Il corso è rivolto a tutti gli addetti nominati dal datore di lavoro a lavorare sugli impianti elettrici in tensione o fuori tensione che necessitano dell’aggiornamento quinquennale.
Data di partenza
Mercoledì, 20 Luglio 2022
Durata
6
Tipo di corso
Formazione a mercato
Calendario
20 luglio 2022 dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00
Referente
Barbara Bettini