Corso base per Tecnico di Carrozzeria

Il corso
Il presente percorso intende preparare i partecipanti sia sul piano teorico che pratico a lavorare nelle carrozzerie, trattando tutti gli argomenti che rappresentano l’evoluzione dei settori automotive e autoriparazione.
Sarà incentrato su contenuti e tematiche basiche, per ampliare il più possibile la partecipazione ed acquisire conoscenze e competenze “di ingresso”, in modo da poter essere immediatamente spendibili sul mercato del lavoro di riferimento.
Nello specifico, verranno approfonditi i seguenti macro-contenuti:
- fasi e tipologie di lavorazioni e relativi processi produttivi
- metodi di smontaggio, montaggio, saldatura, rimodellatura, preparazione e riparazione
- corretto utilizzo strumenti di lavoro, attrezzature, DPI (compreso corso formazione Sicurezza Rischio Alto della durata di 16 ore).
Inoltre, per cercare di fornire una risposta concreta ad Aziende del territorio di Bologna e dell’Appenino in cerca di personale specializzato e Persone che devono inserirsi/re-inserirsi nel mercato del lavoro, al termine del percorso formativo è previsto un tirocinio curriculare non retribuito, della durata di 80 ore, da svolgersi presso Carrozzerie di Bologna e della sua Area metropolitana, compreso il territorio dell’Appennino bolognese.
Il percorso è GRATUITO, in quanto co-finanziato da sponsor istituzionali quali: Comune di San Benedetto Val di Sambro, CNA Associazione Bologna ed EmilBanca e da sponsor tecnici, importanti realtà imprenditoriali di settore, quali: COLORGROSS, STRAUDI, MWM, 3M, CAROLINER e D’AMBROSIO.
TERMINE ISCRIZIONI: 06/10/2023, salvo esaurimento dei posti disponibili. Per l’ammissione al corso farà fede l’ordine cronologico di arrivo delle iscrizioni.
Destinatari
I requisiti in ingresso sono: aver compiuto i 18 anni d’età; avere una buona comprensione della lingua Italiana (da valutare, nel caso, con apposito test di livello); una forte passione per l'auto. Eventuali conoscenze pregresse nell’ambito dell’autoriparazione e/o lavorazione metalli non sono richieste, ma sono ovviamente ben accette. Non viene richiesta alcuna condizione occupazionale specifica, purché sia compatibile con la partecipazione al corso formativo.



Data di partenza
Martedì, 10 Ottobre 2023
Durata
90 ore
Tipo di corso
Formazione finanziata
Corsi per inoccupati
Corsi per disoccupati
Calendario
90 ore di lezione suddivise in 3 lezioni settimanali, nelle giornate: martedì, mercoledì e giovedì, a San Benedetto Val di Sambro, presso l’ex scuola Ripoli, in Via Vittime Rapido 904 n. 9.
Periodo: dal 10/10/2023 al 15/11/2023.
Fascia oraria:
11:30 – 18:15 lezioni da 6 ore
09:00 – 18:00 lezioni da 8 ore.
Seguirà periodo di tirocinio curriculare non retribuito, della durata di 80 ore, da realizzarsi nel mese di novembre 2023.
Referente
Erika Venturi
Sede
San Benedetto Val di Sambro – Scuola lavorazione metalli