Qualifica Professionale Biennale per Acconciatore 1800 ore
Il corso
OPEN DAYS 2023: da aprile a maggio. In presenza o on line
Vieni a conoscerci e a scoprire la nostra offerta formativa e i vantaggi riservati a chi si iscrive entro giugno!
Iscriviti!
Si tratta di un corso Biennale di 1800 ore (900 ore per ogni anno), composto da attività di laboratorio pratico, aula e stage presso acconciatori di Bologna e provincia. Il corso è strutturato in base a quanto previsto dalla normativa vigente (L. 174/2005 e del DGR 158/2021).
La realizzazione del corso è subordinata al preventivo rilascio della necessaria autorizzazione da parte della Regione Emilia Romagna.
ELEMENTI DISTINTIVI
- NO COSTI EXTRA.
- Cosa comprende la quota corso? Iscriviti all’open day per avere tutte le info di dettaglio e scoprire i vantaggi a te riservati!
- Utilizzo di prodotti professionali di alta qualità.
- DOCENTI: un professionista del settore per ogni materia (medici, dermatologi, docenti universitari, imprenditori)
- Vuoi trovare un impiego? possibilità di usufruire gratuitamente del servizio Regionale Ecipar Lavoro
CONTENUTI GENERALI
Il corso si svolge secondo i criteri previsti dalla normativa vigente ed in particolare secondo quanto previsto dalla DGR 185/2021.
Il corso ha una durata complessiva di 1800 ore ripartite su due annualità e al termine del percorso di ottiene la Qualifica di Acconciatore, con la quale è possibile lavorare come DIPENDENTE presso un salone di acconciatura. Durante il corso verranno realizzati dei periodi di stage da svolgersi presso saloni di acconciatura con sede sul territorio della Regione Emilia Romagna.
Chi ha un regolare contratto di lavoro – anche fuori regione – è esonerato dallo stage.
I contenuti fanno riferimento alla Qualifica regionale di Acconciatore:
- Diagnosi tricologica del capello
- Chimica e cosmetologia
- Allestimento dei locali, igiene e sicurezza
- Detersione e Tecniche di piega
- Tecniche di colorazione, decolorazione del capello
- Tecniche di taglio femminile (forma base, esecuzione, rifinitura)
- Tecniche di taglio maschile
- Modellatura e rasatura della barba
- Tecniche di acconciatura (base e avanzata)
- Permanente e contro permanente
- visual merchandising
- Comunicazione e relazione nel contesto di lavoro
- elementi di organizzazione e gestione del magazzino
- principi di contabilità generale e marketing operativo
- la gestione del servizio
- Sicurezza: rischio basso
ATTESTAZIONE RILASCIATA
Certificato di Qualifica Professionale di Acconciatore (IV° livello EQF ),
Attestato sicurezza lavoratori rischio basso.
SBOCCHI LAVORATIVI
Con questo Attestato è possibile lavorare come dipendente presso un salone di acconciatura. Per lavorare in maniera autonoma (affitto di poltrona, direttore tecnico, titolare) è necessario frequentare un ulteriore corso di 300 ore (teorico-pratico)
ALTRE INFORMAZIONI
Le informazioni di dettaglio verranno fornite durante gli OPEN DAY. E’ possibile inoltre prenotare un incontro individuale con il referente del corso. PRENOTA IL TUO APPUNTAMENTO: Giuseppe Todisco – 0514199755 – 3299185483 (whatsapp) – g.todisco@bo.cna.it;
ISCRIVITI!
Per ulteriori info: Giuseppe Todisco – 0514199755 – 3299185483 (whatsapp) – g.todisco@bo.cna.it;
Destinatari
Giovani e adulti che abbiano assolto al diritto dovere di istruzione e formazione. Non sono richieste competenze pregresse per accedere al percorso.
Durata
1800 ore
Tipo di corso
Formazione a mercato
Qualifica
Calendario
settembre 2023 – luglio 2025
Referente
Giuseppe Todisco