Comunicazione non verbale e Facial Action Codin System (FACS)
Il corso
Il Facial Action Coding System (FACS) è considerato nel mondo il principale metodo per l’analisi standardizzata del comportamento facciale. Puoi applicarlo a lavoro, nel business, in ambito criminologico, clinico e personale per scoprire le intenzioni nascoste del tuo interlocutore.
OBIETTIVI DEL CORSO
- Leggere le Reali Intenzioni dell’altro tramite il Linguaggio del Corpo
- Analisi Scientifica delle Microespressioni Facciali con il FACS
- Tecniche di Riconoscimento della Menzogna
- Tecniche di Persuasione ed Efficacia Non Verbale
- Individuare e far Emergere le Emozioni Nascoste
- Come fare una microanalisi non verbale nei contesti Criminologici, Clinici, Manageriali, Selezione del Personale, Negoziazione e nelle Relazioni Interpersonali
- Aumentare l’Intelligenza emotiva
DOCENZA Dr. Igor Vitale – Psicologo, Relatore Internazionale, Autore
PROGRAMMA DEL CORSO
Modulo 1 – La Comunicazione Non Verbale
- Analisi del Comportamento dell’Occhio
- Il Significato Nascosto dei Gesti (tempismo, direzione, tipo)
- Leadership e Sottomissione Non Verbale
- Analisi dei Movimenti della Testa
- Orientamento del corpo, movimenti dei piedi, tecniche di Calibrazione
- Tecniche Avanzate di Contatto Visivo
- Esercitazioni Pratiche, Casi Reali e Videoanalisi
Modulo 2 – Analisi delle Microespressioni Facciali
- Facial Action Coding System (FACS)
- Emotional Facial Action Coding System (EMFACS)
- Come identificare correttamente le Action Unit
- La misurazione del comportamento facciale
- Il significato delle Azioni verticali, orizzontali, oblique, orbitali della parte inferiore del volto
- Il significato delle Azioni della parte superiore del volto
- Esercitazioni Pratiche, Casi dal Vivo e Videoanalisi
Modulo 3 – Come Riconoscere le Emozioni Nascoste
- Microsegnali di Felicità (reale, simulata, sottile)
- Microsegnali di Rabbia e Tensione (reale, simulata, sottile)
- Microsegnali di Tristezza (reale, simulata, sottile)
- Microsegnali di Disprezzo e Disgusto (reale, simulata, sottile)
- Microsegnali di Paura e Sorpresa (reale, simulata, sottile)
- Individuare le emozioni di vergogna, colpa, imbarazzo e orgoglio
- Esercitazioni Pratiche, Casi Reali e Videoanalisi
Modulo 4 – Come Riconoscere la Menzogna
- Tecniche di Riconoscimento della Menzogna
- Tecniche di Intervista e di Interrogatorio
- Microanalisi del Timing (apex, onset e offset)
- Applicazioni Avanzate della Comunicazione Non Verbale
- Come far emergere la verità con le domande
- Casi reali di Criminologia, Business, Clinica e vita quotidiana
- Esercitazioni Pratiche
Destinatari
A chiunque sia interessato all’argomentoData di partenza
Martedì, 24 Maggio 2016
Durata
12 ore
Tipo di corso
Formazione a mercato
Calendario
Martedì 24, 31 maggio e 7 giugno dalle 18.00 alle 22.00.
Referente
Giovanna Gavelli