Competenze a sostegno della transizione sostenibile, ecologica e digitale nel sistema dell’edilizia e costruzioni

Il corso
Il percorso formativo mira a migliorare l’efficienza e la sostenibilità nel settore edile. Il progetto intende approfondire la conoscenza di metodologie digitali in grado di supportare imprese ed operatori del settore nell’ottimizzazione della pianificazione, realizzazione e gestione di costruzioni, attraverso l’analisi di modelli multi-dimensionali virtuali generati in digitale per mezzo di programmi su computer, al fine di sostenere la comunicazione, la cooperazione, la simulazione e il miglioramento ottimale di un progetto lungo il ciclo completo di vita dell’opera costruita, dalla fase di realizzazione fino a quella di uso e manutenzione. L’utilizzo di questi strumenti in ambito architettonico e strutturale consente la condivisione, il dialogo, l’integrazione con colleghi e partner, di tutti i dati del progetto, fisici e funzionali; in fase di manutenzione. Inoltre la conoscenza dell’intero ciclo di vita di una struttura, garantisce all’operatore di intervenire riducendo il rischio di errori umani, maggiore efficienza, certezza di tempi e costi.
Destinatari
Il corso si rivolge a imprenditori e figure chiave di imprese, liberi professionisti ordinistici e non ordinistici aventi sede legale o unità locale nel territorio della regione Emilia-Romagna e operanti nella filiera dell’Edilizia e Costruzioni.Data di partenza
Lunedì, 20 Novembre 2023
Durata
Ogni corso prevede 24 ore d'aula
Tipo di corso
Formazione finanziata
Form. finanziata (aziende)
Calendario
Avvio attività Novembre 2023
Referente
Giovanna Marchiol
Sede
CNA Formazione Emilia-Romagna srl / Ecipar Bologna scarl