Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO)- 700 ore
Il corso
Iscrizioni Aperte per le edizioni di Marzo 2021!
IL CORSO
La figura dell’ assistente allo studio odontoiatrico programma e coordina l’andamento generale dello studio in collaborazione con l’equipe odontoiatrica. In particolare si occupa di:
- Ricevere, accogliere ed assistere il paziente;
- Gestire l’agenda degli appuntamenti,
- Gestire il rapporto con i collaboratori esterni e con i fornitori,
- Gestire le pratiche burocratiche, segretariali e amministrative dello studio,
- Prepara e riordina l’area di intervento clinico (occupandosi di tutte le procedure di sterilizzazione e decontaminazione).
- Assiste l’odontoiatra e i professionisti del settore durante l’esecuzione delle prestazioni.
SBOCCHI OCCUPAZIONALI: studi odontoiatrici pubblici e privati.
PROGRAMMA
I contenuti del corso fanno riferimento a quanto previsto dall’accordo Stato Regioni del 27/11/2017 e DGR 1849/2018:
- Assistenza paziente
- Approntamento spazi e strumentazioni di trattamento odontoiatrico
- Assistenza alla poltrona
- Trattamento documenti clinici e amministrativo- contabili
Il corso sarà svolto mediante lezioni teoriche e attività pratiche in laboratori attrezzati.
DURATA E PERIODO DI SVOLGIMENTO
ll corso, della durata di 700 ore di cui 300 ore di aula e 400 di tirocinio, si svolgerà da marzo 2021 a novembre 2021. Le lezioni si svolgeranno nei weekend secondo il calendario che verrà consegnato a inizio corso.
Alcune lezioni verranno svolte on line in modalità videoconferenza; la parte pratica verrà svolta in presenza rispettando le disposizioni di sicurezza previste.
Secondo quanto previsto dalle disposizioni della Regione Emilia Romagna, non è possibile svolgere il corso interamente on line.
Al termine del percorso si terrà l’esame finale. Il tirocinio verrà svolto presso studi odontoiatrici. Per chi è già occupato, il tirocinio potrà essere svolto nello studio di appartenenza. Come prevede la normativa, la frequenza è obbligatoria per il 90% delle ore.
DESTINATARI E REQUISITI D’ACCESSO
ASO assunte prima del 21/4/2018 che non rientrano nelle casistiche di esenzione o riconoscimento crediti da esperienza, o quelle assunte dal 22/4/18 al 20/4/2021. Oppure chi è in possesso di uno dei seguenti titoli:
- qualifica professionale triennale rilasciata nell’ambito dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale o qualifica professionale rilasciata dagli Istituti Professionale del precedente ordinamento;
- qualifica professionale del Sistema Regionale delle Qualifiche o titolo di studio superiore;
- Per coloro che hanno conseguito un titolo di studio all’estero occorre essere in possesso di una dichiarazione di valore o di un documento equipollente/corrispondente che attesti il livello di scolarizzazione.
- per gli stranieri è inoltre indispensabile una buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta, che consenta di partecipare attivamente al percorso formativo. Tale conoscenza verrà verificata tramite test scritto e colloquio.
Crediti formativi: possono costituire valore di credito formativo attestati relativi a corsi di formazione rilasciati in esito a corsi promossi e/o patrocinati dalle associazioni dei medici odontoiatri iscritti all’Albo, dai relativi Albi e/o Ordini, o dalle associazioni degli assistenti di studio odontoiatrico.
Il numero di posti è limitato: per l’iscrizione farà fede l’ordine di arrivo delle domande.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
La quota di partecipazione è pari a 2.450€ (esente IVA art.10). Modalità di pagamento: 350€ all’atto dell’iscrizione. Successivamente, in un’unica soluzione entro l’avvio del corso o in tre tranche: 700€ entro l’avvio del corso, 700€ entro giugno 2021, 700€ entro settembre 2021. La quota comprende dispense (fornite in modalità digitale), materiale necessario per le attività di pratica, esame e attestati.
PER LE ISCRIZIONI PERVENUTE ENTRO IL 20 FEBBRAIO 2021, VERRA’ APPLICATO UNO SCONTO DI 100€ SULLA QUOTA.
ATTESTATO
Certificato di qualifica per l’abilitazione professionale all’attività di Assistente di studio odontoiatrico valido su tutto il territorio nazionale.
Verranno inoltre rilasciati i seguenti attestati:
- Sicurezza sul lavoro – Rischio Alto (16 ore)
- BLSD
- Privacy
CONTATTI
Dott.ssa Giovanna Gavelli – g.gavelli@bo.cna.it – 051 4199751
SEDE DEL CORSO
Ecipar Bologna – I Mestieri della Bellezza. Via Corazza 7/6 Bologna – via Lugo 10.
CONSULTA ANCHE GLI ALTRI PERCORSI IN PARTENZA
→ ASSISTENTE DI STUDIO ODONTOIATRICO – 280 ore
→ ASSISTENTE DI STUDIO ODONTOIATRICO – 320 ore
→ CALENDARIO AGGIORNAMENTI BOLOGNA – 10 ore
Destinatari
Il corso è destinato a maggiorenni che abbiano conseguito una qualifica professionale triennale rilasciata nell’ambito dei percorsi di IeFP o di una qualifica professionale rilasciata dagli Istituti Professionali del precedente ordinamento o di una qualifica professionale del Sistema Regionale delle Qualifiche, o di un titolo di studio superiore. Coloro che hanno conseguito un titolo di studio all’estero dovranno essere in possesso di una dichiarazione di valore o un documento equipollente/corrispondente che attesti il livello di scolarizzazione. I cittadini stranieri dovranno dimostrare di possedere una buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta, che consenta la partecipazione attiva al percorso formativo.Data di partenza
Sabato, 13 Marzo 2021
Durata
700 ore
Tipo di corso
Formazione a mercato
Qualifica
Calendario
Iscrizioni aperte per il corso in partenza a marzo 2021!
il corso si svolgerà nel weekend (sabato e domenica). Periodo di realizzazione: marzo 2021 – novembre 2021.
Il periodo indicato potrà subire variazioni sulla base delle indicazioni governative relative al contenimento della pandemia.
Referente
Giovanna Gavelli