Armonizzare il corpo con il METODO MONARI®
Il corso
Il Metodo Monari® è un metodo che vanta una notevole esperienza e che ha ottenuto diversi riconoscimenti prestigiosi. Si tratta di un metodo di lavoro sul corpo, basato sulla struttura muscolare e ha l’obiettivo di sciogliere i blocchi e le rigidità che interrompono l’armonia dello stesso.
Sciogliere i blocchi muscolari significa rimettere in asse la struttura ossea, ridare giovinezza al corpo e ristabilire le proporzioni fra i muscoli: quando i muscoli sono corti e fibrosi rendono il nostro corpo impacciato e deformano la nostra figura.
Il muscolo gran dorsale quando è corto allarga il punto vita, perché avvicina il torace al bacino, porta in fuori il ventre facendoci perdere la morbidezza e la sensualità del nostro punto vita e regalandoci forti gonfiori.
Quando i muscoli glutei sono corti e fibrosi il tessuto assume un aspetto grinzoso con perdita di tono e di elasticità e la pelle diventa secca e opaca.
Quando ci sono i “cuscinetti” nelle cosce è perché le ginocchia ruotano verso l’interno e la causa è la zona lombare rigida.
Un seno floscio è la risposta a un torace che non respira costretto a incurvarsi da una zona cervicale rigida.
Con questo percorso, si intende pertanto integrare le conoscenze delle operatrici estetiche con i fondamenti del Metodo Monari®, al fine di regalare alla cliente un trattamento di vero benessere e riequilibrio e all’operatrice una postura adeguata che salvaguardi la sua salute.
PROGRAMMA
· Principi e origini del Metodo Monari®
· Le catene muscolari secondo il Metodo Mézières®
· Forma del corpo e numero aureo
· Effetti sulla pelle delle contratture muscolari
· Inestetismo e rotazione delle articolazioni
· Posizionamento di lavoro per operatore e cliente
DOCENZA
La docenza sarà tenuta da Maddalena Monari e da operatori qualificati del suo staff.
Destinatari
Il corso è rivolto a figure professionali del settore estetico e del benessere, naturopati, fisioterapisti
Data di partenza
Domenica, 15 Ottobre 2017
Durata
60 ore
Tipo di corso
Formazione a mercato
Calendario
15-16 ottobre; 19-20 novembre; 3-4 dicembre; 14-15 gennaio; 4-5 marzo; 22-23 aprile