Armocromia Digitale e Visual Identity

Immagine

Il corso

COMPETENZE DIGITALI PER L’OCCUPAZIONE DELLE DONNE

 Creare ed implementare contenuti digitali (Base) Progetto 9

 Armocromia Digitale e Visual Identity

Operazione Rif. PA 2022-18659/RER approvata con deliberazione di Giunta Regionale n. DGR 36/2023 del 16/01/2023 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo PO 2014-2020 e della Regione Emilia-Romagna

 

OBIETTIVI DEL PERCORSO

Al termine delle 32 ore di formazione, le partecipanti avranno acquisito contenuti per

  • analizzare le associazioni mentali dei colori: messaggi, emozioni e sentimenti associati ai vari colori
  • comprendere come vengono utilizzati i colori nella comunicazione e nella pubblicità e come influenzano le scelte
  • comprendere come applicare al marketing la teoria del colore per veicolare messaggi e valori
  • costruire una palette di tonalità in modo strategico per stimolare determinate sensazioni
  • progettare e attuare una strategia di marketing basata su contenuti di valore definendo l’obiettivo comunicativo, il pubblico di riferimento e il canale di comunicazione utilizzando uno stile efficace e identificativo
  • apprendere le principali tecniche per uno scatto fotografico e gli strumenti di editing per postare in modo professionale

CONTENUTI

  • Anatomia del colore e valore emotivo dei colori
  • Colori vitaminici e Teoria dei contrasti di Itten
  • Utilizzo dei colori come stimoli di sensazioni
  • Analisi delle pubblicità
  • Esercizi di costruzione di palette personali
  • Panoramica dei principali Social Network: l’importante non è essere ovunque ma farsi trovare nel posto giusto
  • Content Strategy: sviluppare un’idea attraverso la definizione di obiettivi, budget e timing
  • Definire la Buyer Personas ideale per la propria attività e il Tone of Voice del proprio brand
  • L’importanza del Personal Branding
  • Copywriting: imparare a scrivere per il web
  • Il Neurobranding e le tecniche per sviluppare e allenare la creatività
  • Fotografia, imparare le principali tecniche per lo scatto perfetto e gli strumenti più semplici e rapidi di editing per postare in modo professionale

 

Il termine per l’iscrizione è il 28/04/2023

 

Destinatari

Il corso si rivolge a donne occupate e non occupate residenti o domiciliate in Emilia-Romagna. REQUISITI DI ACCESSO Essere residenti o domiciliati in Regione Emilia Romagna in data antecedente l’iscrizione Conoscere: Nozioni di informatica; Nozione elementari della lingua inglese

Banner FSE

Data di partenza
Domenica, 7 Maggio 2023

Durata
32 ore

Tipo di corso
Formazione finanziata
Form. finanziata (persone)

Calendario

Il corso si svilupperà in 2 incontri da 8 ore ciascuno in presenza e 4 incontri da 4 ore ciascuno in modalità videoconferenza, una volta alla settimana.

Data di avvio domenica 07 maggio 2023 dalle 09.00 alle 18.00

A seguire le domeniche 14-21-28 maggio, 4 e 11 giugno.

Referente
Prisca Pace

Sede
Ecipar Bologna

Iscriviti
Richiedi informazioni

Condividi su



    1Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti sui nuovi corsi inseriti

    Controllo di sicurezza: spunta la casella sottostante

    acconsentonon acconsento
    Al trattamento dei miei dati personali per la finalità di Comunicazione a terzi, come specificato nella sezione 3.d della Privacy Policy
    acconsentonon acconsento
    Al trattamento dei miei dati personali per la finalità di Marketing, come specificato nella sezione 3.e della Privacy Policy da parte di Ecipar
    acconsentonon acconsento
    Al trattamento dei miei dati personali per la finalità di Profilazione, come specificato nella sezione 3.f della Privacy Policy da parte di Ecipar.