Analisi costi e benefici e LCCA
Il corso
PROGRAMMA:
- L’analisi costi e benefici delle Opportunità di Risparmio Energetico;
- Elementi base di analisi finanziaria e contabilità;
- Il processo di valutazione della redditività degli investimenti per la riqualificazione energetica: modalità di calcolo del Valore Attuale Netto (VAN);
- Modalità di calcolo di altri indicatori di riferimento: Indice di Profitto, tempo di ritorno dell’investimento, Tasso Interno di Rendimento (TIR); il costo dell’energia risparmiata;
- Criteri per definire la vita dell’intervento;
- L’analisi di sensibilità nella analisi costi e benefici;
- Come tenere conto degli ammortamenti;
- Computare le agevolazioni fiscali nell’analisi costi e benefici;
- La norma UNI EN 15459 “Standard economic evaluation procedure for energy systems”;
- La Life Cycle Cost Analysis (LCCA): indici di riferimento e metodologie di calcolo;
- Presentazione del quadro economico degli interventi al committente della diagnosi energetica;
- Casi di studio;
- Question time.
Destinatari
Il corso è rivolto ad impiantisti, periti, ingegneri e in generale alle aziende e alle figure professionali che operano nel settore dell’energia e ha come obiettivo quello di fornire strumenti e metodi per adeguare e migliorare le competenze e contribuire al miglioramento delle prestazioni energetiche e della sostenibilità.Durata
8 Ore
Tipo di corso
Formazione a mercato
Calendario
Il corso è rivolto ad impiantisti, periti, ingegneri e in generale alle aziende e alle figure professionali che operano nel settore dell’energia e ha come obiettivo quello di fornire strumenti e metodi per adeguare e migliorare le competenze e contribuire al miglioramento delle prestazioni energetiche e della sostenibilità.
Referente
Barbara Bettini