Aggiornamento per Ispettore dei Centri di controllo privati per la Revisione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi

Il corso
Per il mantenimento del titolo abilitativo l’Ispettore, deve frequentare un corso di aggiornamento a cadenza triennale della durata di 30 ore, avente ad oggetto le innovazioni tecniche e tecnologiche dei veicoli (art. 9, Decreto 16 febbraio 2022), al fine di continuare a dirigere le attività di controllo e revisione e confermare l’iscrizione al Registro Unico per Ispettori di Revisione.
A CHI SI RIVOLGE LA FORMAZIONE?
• Coloro che vogliono iscriversi all’esame ministeriale del Modulo C;
• Coloro che sono già in possesso dell’abilitazione da responsabile tecnico acquisita entro la data del 31/08/2018.
Le scadenze sono le seguenti:
→ Entro il 31/12/23: per gli ispettori abilitati o autorizzati prima del 31/12/02
→ Entro il 31/12/24: per gli ispettori abilitati o autorizzati tra l’1/1/03 e il 31/12/10
→ Entro il 31/12/25: per gli ispettori abilitati o autorizzati tra l’1/1/11 e il 31/8/18.
TERMINE ISCRIZIONI: 21 novembre 2023.
Destinatari
Il corso è rivolto a ispettori di revisione ed ex responsabili tecnici per le attività di revisione di veicoli. Per accedere al corso bisogna essere in possesso del titolo abilitativo. Come da Decreto Dirigenziale del 16 Febbraio 2022 n°40, i requisiti per essere ammessi al corso sono: 1. Gli ispettori qualificati ai sensi dell’art. 13, comma 2, del decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti n. 214 del 2017, che hanno superato con esito positivo il modulo C per i veicoli con massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t, prima di poter presentare domanda di ammissione all’esame di abilitazione relativo al modulo c presso le Direzioni Generali Territoriali del Dipartimento per i trasporti, la navigazione, gli aari generali e il personale; 2. I responsabili tecnici abilitati o autorizzati alla data del 31 agosto 2018 con documentazione che lo attesti.


Data di partenza
Martedì, 28 Novembre 2023
Durata
30 ore
Tipo di corso
Formazione a mercato
Calendario
30 ore così suddivise: 15 ore online e 15 ore in presenza.
Periodo: fine novembre – fine dicembre 2023.
Referente
Erika Venturi
Sede
CNA Formazione Emilia-Romagna srl / Ecipar Bologna scarl