Una corretta e dettagliata analisi dei componenti impiantistici relativi alla termoregolazione e contabilizzazione del calore negli impianti di riscaldamento centralizzati, risulta fondamentale per rispettare quanto introdotto dalla norma UNI 10200, che stabilisce i principi per l’equa ripartizione delle spese di climatizzazione invernale e acqua calda sanitaria in edifici di tipo condominiale, provvisti o meno di dispositivi per la contabilizzazione dell’energia termica.Tale norma prevede una serie di calcoli termotecnici finalizzati a determinare gli importi di ripartizione anno per anno.
Sull’argomento Ecipar Bologna propone un veloce ma utile approfondimento Giovedì 23 novembre 2017, dalle ore 09:00 alle ore 18:00, rivolto a tutte le figure professionali coinvolte da queste attività: Tecnici progettisti (Architetti, Ingegneri, Geometri, Periti industriali, Periti edili, etc.), Tecnici di cantiere, Imprenditori del settore delle costruzioni, Tecnici delle ESCO, Energy Manager.
Attraverso casi specifici ed esempi pratici, quali: diagnosi energetica, certificazione potenza corpi scaldanti, calcolo millesimi termici, prospetto previsionale di ripartizione, si forniranno le competenze e le conoscenze tecniche specifiche necessarie per effettuare al meglio calcoli e diagnosi energetiche.
La docenza sarà curata dall’Ing. Luca Garelli, esperto di efficientamento energetico e diagnosi energetica degli edifici. Tecnico accertatore per la certificazione energetica degli edifici della Regione Emilia Romagna.
Per approfondimenti sul percorso in partenza presso Ecipar Bologna, consulta la scheda completa del corso. Per informazioni e iscrizioni contattare la referente del progetto: Erika Venturi, tel 051 4199721, e-mail er.venturi@bo.cna.it.