Ecipar Bologna al fianco delle imprese e in prima linea per la valorizzazione del territorio dell’Appennino e delle sue risorse, partendo dalla formazione.

A partire da settembre 2019 infatti, l’ex-scuola elementare di Ripoli, a San Benedetto Val di Sambro, grazie ai recenti interventi di ristrutturazione, comincerà ad ospitare un neonato centro di formazione professionale dove si svolgeranno corsi rivolti a persone sia occupate che disoccupate o inoccupate, interessate a entrare o ricollocarsi nel mondo del lavoro.

Il primo percorso a partire: Tecnico di lavorazione leghe leggere e metalli tradizionali per il settore Automotive nasce dalla collaborazione con il Comune di San Benedetto Val di Sambro, Mag12network, la rete europea per il magnesio, Città Metropolitana di Bologna, CNA Bologna, varie associazioni di promozione culturale e di sviluppo del territorio dell’Appenino e molteplici aziende ed esperti del settore automotive.

Il corso si rivolge a coloro che desiderano acquisire professionalità nella lavorazione dei metalli e dei materiali innovativi impiegati nel settore automotive, profili questi altamente richiesti dalle aziende, che faticano a trovare personale specializzato.

La formazione, 300 ore nel periodo settembre/dicembre, preparerà i partecipanti sia sul piano teorico che pratico, con un approfondimento dedicato anche alla fibra di carbonio realizzato in collaborazione con Automobili Lamborghini Spa.

In questo modo sarà possibile trattare tutti i materiali che rappresentano l’evoluzione dei settori automotive e autoriparazione e agli allievi verrà garantita una crescita professionale in grado di ampliare sensibilmente le opportunità di impiego.

Al termine del percorso sono previste 150 ore di stage gratuito, da realizzarsi presso aziende del settore.

Per maggiori informazioni e iscrizioni contattare la referente del progetto Erika Venturi via email er.venturi@bo.cna.it o via tel 051 4199721.

 

VAI ALLA SCHEDA CORSO LEGGI NEWS IO L’IMPRESA