VOUCHER PER LA DIGITALIZZAZIONE

Le domande potranno essere presentate dalle imprese, esclusivamente tramite la procedura informatica, dal 30 gennaio 2018 e fino al 9 febbraio 2018.
Potranno presentare domanda le micro, le piccole e le medie imprese di tutti i settori di attività.

Entro 30 giorni dalla chiusura dello sportello (09/02/2018) il Ministero adotterà un provvedimento di prenotazione/assegnazione del Voucher. L’impresa ammessa all’agevolazione potrà effettuare gli acquisti solo successivamente a tale provvedimento di assegnazione del Voucher da parte del Ministero.

Il Voucher (contributo a fondo perduto) per ciascuna impresa è calcolato nella misura del 50% delle spese ammissibili e fino ad un importo non superiore a Euro 10.000,00 e finalizzato all’adozione, da parte dell’impresa richiedente, di interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico.

Il voucher è utilizzabile per l’acquisto di software, hardware e/o servizi specialistici che consentano di:

  • migliorare l’efficienza aziendale;
  • modernizzare l’organizzazione del lavoro, mediante l’utilizzo di strumenti tecnologici e forme di flessibilità del lavoro, tra cui il telelavoro;
  • sviluppare soluzioni di e-commerce;
  • fruire della connettività a banda larga e ultralarga o del collegamento alla rete internet mediante la tecnologia satellitare;
  • realizzare interventi di formazione qualificata del personale nel campo ICT.

Serfina Bologna accompagna le imprese nella presentazione delle domande di contributo. Per maggiori informazioni: Email. serfina@serfina.net – Tel. 051 370107.

 

VOUCHER PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE

In data 18 settembre 2017 il Ministero dello Sviluppo Economico ha definito le modalità operative e i termini per la richiesta e la concessione dei Voucher per l’internazionalizzazione, finalizzati a sostenere micro, piccole e medie imprese (PMI) e le reti di imprese che abbiano conseguito un fatturato minimo di 500 mila euro nell’ultimo esercizio contabile chiuso, e le start up regolarmente iscritte nel registro imprese, nella loro strategia di accesso e consolidamento sui mercati internazionali.

Le imprese avranno quindi l’opportunità di avvalersi di un Temporary Export Manager (TEM), figura specializzata capace di studiare, progettare e gestire i processi e i programmi sui mercati esteri, beneficiando di incentivi a fondo perduto.

  • Voucher early stage – Voucher di importo pari a 10.000 euro a fronte di un contratto di servizio pari almeno a 13.000 al netto di IVA.
  • Voucher advanced stage – Voucher di importo pari a 15.000 euro a fronte di un contratto di servizio pari almeno a 25.000 al netto di IVA.

Le PMI che intendono richiedere l’accesso ai voucher potranno iniziare la compilazione on-line della domanda a partire dalle ore 10.00 del 21 novembre 2017. Le domande di accesso completate e firmate digitalmente dovranno essere presentate esclusivamente online a partire dalle ore 10.00 del 28 novembre 2017 e fino al termine ultimo delle ore 16.00 del 1° dicembre 2017.

LEGGI TUTTO

 

Per informazioni: Elisa Bianchini – Email. e.bianchini@bo.cna.it – Tel. 051 299324.

Nell’ambito dei contributi per l’internazionlizzazione delle imprese, si consiglia anche la lettura dell’articolo Bando Export per le PMI, pubblicato su portale Cna Bologna, concernente l’intervento di Regione Emilia-Romagna e Camere di Commercio dell’Emilia-Romagna per progetti di “Promozione export e internazionalizzazione intelligente” che prevede la concessione di contributi alle imprese emiliano-romagnole nell’ambito di apposito bando regionale.

 

ECIPAR BOLOGNA: LA FORMAZIONE PER IL FUTURO

Ecipar Bologna interviene al punto: realizzare interventi di formazione qualificata del personale nel campo ICT, organizzando e pianificando un’offerta formativa pensata ad hoc per tutte le aziende e per tutti i settori.

➜ CATALOGO COMPLETO CORSI

 

 

Fonti: Cna Bologna: https://www.bo.cna.it/news/articolo/voucher-digitalizzazione-pmihttps://www.bo.cna.it/news/articolo/voucher-internazionalizzazione;