Si è tenuta martedì 18 luglio alle ore 12.00, nella splendida cornice di Villa Zarri a Castel Maggiore, la conferenza stampa inaugurale delle scuola di cucina: Bologna Lifestyle – La scuola artigiana di Alta Gastronomia creata da CNA Bologna ed Ecipar con l’obiettivo di formare i nuovi cuochi artigiani del futuro. All’evento sono intervenuti:

  • Cinizia Barbieri – Direttore Generale CNA Bologna;
  • Matteo Lepore – Assessore del Comune di Bologna all’economia e alla promozione della città;
  • Luca Roversi – Responsabile Ecipar Bologna;
  • Guido Fini Zarri – Amministratore Unico Villa Zarri Srl;
  • I maestri cuochi e docenti dei percorsi – Michele Cocchi, Max Poggi, Mario Ferrara, Aurora Mazzucchelli, Massimiliano Mascia, Paolo Carati.

Una scuola di alta gastronomia per una città che è capitale del cibo e possiede un inconfondibile stile di vita; una scuola con docenti d’eccezione, cuochi e cuoche artigiani di grande eccellenza che non solo saranno maestri ma metteranno a disposizione i loro ristoranti come aule di insegnamento.

Il primo percorso Corso di Alta Gastronomia Artigiana, 600 ore suddivise tra teoria e pratica, partirà il prossimo 25 ottobre e proseguirà fino al 20 marzo 2018. Destinatari: i diplomati degli Istituti Alberghieri, giovani cuochi con almeno due anni di esperienza e studenti che abbiano frequentato con successo il corso tecniche di base in cucina. Le sedi delle attività formative saranno Villa Zarri e Ecipar Bologna. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza come Cuoco Professionista di Cucina Italiana. Ma l’offerta formativa non finisce qui! Per il 2018 sono previsti in partenza altri percorsi: sala, bar & sommellerie; alta pasticceria artigiana; alta panificazione artigiana; alta gelateria artigiana e alta cioccolateria artigiana.

Per maggiori informazioni: www.bolognalifestyle.it. Per iscrizioni contattare Elisa Munari, tel. 051/4199733, e-mail e.munari@bo.cna.it. Consulta la scheda completa del primo corso QUI.

RASSEGNA STAMPA: