Martedì 30 maggio alle ore 18.15 presso il Cinema Perla in via San Donato n.38 a Bologna, sarà proiettato il cortometraggio “Il silenzio fa rumore: viaggio emotivo per ragazzi e ragazze alla ricerca della felicità”. Il film è stato realizzato dalle classi 4 ABC, indirizzo Grafica e Comunicazione dell’Istituto Tecnico Industriale Aldini Valeriani di Bologna.

Questa iniziativa fa parte del progetto “Storie Visive – Cinema per Includere”, che si inserisce nel Piano Nazionale Cinema e Immagini per la scuola promosso dal MiC Ministero della Cultura, MiM Ministero dell’Istruzione e del Merito, CNA Cinema e Audiovisivo Emilia-Romagna e CNA Formazione Emilia-Romagna.

Il partenariato coinvolge la CNA Emilia-Romagna, la CNA Formazione Emilia-Romagna e le 6 sedi territoriali di Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Rimini, Ravenna e Piacenza. Tra gli altri partner troviamo UECI, Giometti, ARCI Ferrara, Articolture, Approdi, Wendy Film, Sunset, Rita Bertoncini, Ventottoluglio, Panebarco e Pubbliteam.

Lo scopo di “Storie Visive – Cinema per Includere” è quello di dare vita a storie straordinarie coinvolgendo quasi 200 giovani provenienti da otto scuole superiori della regione Emilia Romagna. Attraverso il cinema del reale e del documentario, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di esplorare le proprie esperienze personali e trasformarle in opere d’arte. Il progetto è stato guidato da professionisti del settore e formatori esperti, che hanno fornito momenti di formazione e laboratori interattivi. Il cortometraggio è stato ispirato al testo “Chissà, domani” dell’autrice Camilla Mattioli, promettente scrittrice.

Scarica la locandina!

Interverranno:

Ivan Olgiati Presidente CNA Cinema e Audiovisivo Emilia-Romagna
Claudio Giapponesi Presidente CNA Cinema e Audiovisivo CNA Bologna
Pasquale Santucci Dirigente scolastico  IIS Aldini Valeriani
Camilla Mattioli Autrice «Chissà, domani» Ed. Pendragon
Federica Rapini Edizioni Pendragon
Adriano Sforzi Produttore  e operatore di educazione visiva a scuola
Antonio Capodieci e  Alberto Massetti Insegnanti

Iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC e MiM