È partito il primo Corso di Alta Gastronomia Artigiana di Bologna Lifestyle, scuola di Cna Bologna e della sua società di formazione Ecipar Bologna, con docenti d’eccezione, cuochi artigiani che non solo saranno maestri per i loro allievi ma metteranno a disposizione i loro ristoranti come aule di insegnamento per gli aspiranti chef: parliamo di Michele Cocchi di Idea in Cucina, Max Poggi del Ristorante Massimiliano Poggi di Trebbo, Mario Ferrara del Ristorante Scacco Matto, Aurora Mazzucchelli del Ristorante Marconi di Sasso Marconi, Massimiliano Mascia del Ristorante San Domenico di Imola. Insieme a loro Paolo Carati della Trattoria Il Caminetto d’Oro.

“Siamo entusiasti di questo corso – commenta Cinzia Barbieri, Direttore Generale di Cna Bologna – perché davvero forma il cuoco artigiano a 360°. Garantisce delle basi non solo teoriche ma soprattutto pratiche, fondamentali per essere un ottimo chef e un giorno aprire anche un proprio ristorante. I ragazzi sono molto volenterosi ed entusiasti, apprendono velocemente e si cimentano in tutti i lavori, anche quelli più difficili. Il primo banco di prova saranno gli showcooking durante la manifestazione a Palazzo Re Enzo ‘Regali a Palazzo’ agli inizi di dicembre: potranno finalmente mettere in mostra davanti a un pubblico molto vasto quanto appreso fino a quel momento”.

“Dopo la Scuola sui Mestieri della Bellezza, Cna con Ecipar ha adesso aperto la scuola di alta gastronomia Bologna Lifestyle – conclude Cinzia Barbieri -. Questo è il nostro modo di procedere: aprire scuole specializzate nei vari mestieri, utilizzando l’esperienza degli imprenditori del settore e la qualità della formazione Cna. Perché questo è il modo migliore per offrire personale specializzato al mondo del lavoro che oggi lo sta richiedendo con forza e potenziare i vari mestieri favorendo la nascita di nuove imprese”.

LEGGI TUTTO

Speciale TRC | Bologna Lifestyle – Corso di Alta Gastronomia Artigiana